Paesi dell’Africa orientale

Quante nazioni nell’Africa orientale

Situata nella parte orientale dell’Africa, l’Africa orientale è composta da 18  paesi. Ecco un elenco alfabetico di tutti i paesi dell’Africa orientale: Burundi, Comore, Gibuti, Eritrea, Etiopia, Kenya, Madagascar, Malawi, Mauritius, Mozambico, Ruanda, Seychelles, Somalia, Sud Sudan, Tanzania, Uganda, Zambia e Zimbabwe. Tra questi, il Mozambico appartiene al PALOP (Paesi africani di lingua portoghese).

1.Burundi

Il Burundi è uno stato dell’Africa orientale al confine con il Congo-Kinshasa, il Ruanda e la Tanzania.

Bandiera nazionale del Burundi
  • Capitale: Gitega
  • Superficie: 27.830 chilometri quadrati
  • Lingue: francese e Kyrundi
  • Moneta: franco burundese

2. Comore

Bandiera nazionale delle Comore
  • Capitale: Moroni
  • Superficie: 1.861 chilometri quadrati
  • Lingue: arabo, francese e comoriano
  • Valuta: franco delle Comore

3. Gibuti

Gibuti è uno stato dell’Africa orientale nel Corno d’Africa e confina a nord con l’Eritrea, a ovest e nord-ovest con l’Etiopia e a sud con la Somalia. Il paese è il terzo più piccolo dell’Africa continentale e a Gibuti vivono più di 750.000 persone.

Bandiera nazionale del Gibuti
  • Capitale: Gibuti
  • Superficie: 23.200 chilometri quadrati
  • Lingue: arabo e francese
  • Valuta: franco di Gibuti

4. Eritrea

L’Eritrea è uno stato dell’Africa orientale affacciato sul Mar Rosso e confina con Gibuti, Etiopia e Sudan. Il nome Eritrea deriva dal nome greco del Mar Rosso Erythra thalassa.

Bandiera nazionale dell'Eritrea
  • Capitale: Asmara
  • Superficie: 117.600 chilometri quadrati
  • Lingue: arabo e tigrino
  • Valuta: Nakfa

5. Etiopia

L’Etiopia si trova nel Corno d’Africa, nell’Africa nord-orientale. L’Etiopia è il terzo paese più popoloso dell’Africa.

  • Capitale: Addis Abeba
  • Superficie: 1.104.300 chilometri quadrati
  • Lingua: amarico
  • Valuta: Birr

6. Madagascar

Il Madagascar, formalmente Repubblica del Madagascar, è uno stato situato sull’isola del Madagascar nell’Oceano Indiano, a est dell’Africa meridionale. In superficie l’isola è la quarta più grande del mondo.

Bandiera nazionale del Madagascar
  • Capitale: Antananarivo
  • Superficie: 587.040 chilometri quadrati
  • Lingue: francese e malgascio
  • Valuta: Ariary

7. Malawi

Il Malawi, formalmente Repubblica del Malawi, è uno stato dell’Africa meridionale che confina a est con il Mozambico, a est e a nord con la Tanzania e a ovest con lo Zambia.

Bandiera nazionale del Malawi
  • Capitale: Lilong
  • Superficie: 118.480 chilometri quadrati
  • Lingua inglese
  • Moneta: Quacha

8.Maurizio

Mauritius, formalmente Repubblica di Mauritius, è uno stato insulare nell’Oceano Indiano. Si trova ad est del Madagascar, a circa 1.800 km dalla costa africana.

Bandiera nazionale delle Mauritius
  • Capitale: Port-Louis
  • Superficie: 2.040 chilometri quadrati
  • Lingua inglese
  • Moneta: rupia mauriziana

9. Mozambico

Il Mozambico, formalmente Repubblica del Mozambico, è una repubblica dell’Africa sudorientale. Il paese si trova sull’Oceano Indiano ed è separato dal Madagascar a est dal Canale del Mozambico.

Bandiera nazionale del Mozambico
  • Capitale: Maputo
  • Superficie: 799.380 chilometri quadrati
  • Lingua: portoghese
  • Valuta: Metical

10. Kenia

Il Kenya, formalmente Repubblica del Kenya, è uno stato dell’Africa orientale, affacciato sull’Oceano Indiano, confinante con Etiopia, Somalia, Sud Sudan, Tanzania e Uganda.

Bandiera nazionale del Kenia
  • Capitale: Nairobi
  • Superficie: 580.370 chilometri quadrati
  • Lingua: Swahili
  • Valuta: Scellino

11. Ruanda

Il Ruanda, ex Ruanda, formalmente Repubblica del Ruanda, è uno stato dell’Africa centrale confinante con Burundi, Congo-Kinshasa, Tanzania e Uganda. È il paese più densamente popolato dell’Africa.

Bandiera nazionale del Ruanda
  • Capitale: Kigali
  • Superficie: 26.340 chilometri quadrati
  • Lingue: francese, quiniaruana e inglese
  • Valuta: franco ruandese

12. Seychelles

Le Seychelles, formalmente Repubblica delle Seychelles, sono uno stato nell’Oceano Indiano occidentale, al largo della costa orientale dell’Africa, composto da circa 90 isole. Le lingue ufficiali sono il francese, l’inglese e il creolo delle Seychelles.

Bandiera nazionale delle Seychelles
  • Capitale: Vittoria
  • Superficie: 460 chilometri quadrati
  • Lingua: creolo
  • Valuta: rupia delle Seychelles

13. Somalia

La Somalia, formalmente Repubblica Federale della Somalia, è uno stato del Corno d’Africa che confina a nord con Gibuti, a ovest con l’Etiopia e a sud-ovest con il Kenya. A nord, il paese ha una costa verso il Golfo di Aden e ad est e sud verso l’Oceano Indiano.

Bandiera nazionale della Somalia
  • Capitale: Mogadiscio
  • Superficie: 637.660 chilometri quadrati
  • Lingue: arabo e somalo
  • Valuta: Scellino

14.Tanzania

La Tanzania, ufficialmente Repubblica Unita di Tanzania, è uno stato dell’Africa orientale che confina a nord con Kenya e Uganda, a ovest con Ruanda, Burundi e Congo-Kinshasa e a sud con Zambia, Malawi e Mozambico. A est, il paese ha una costa fino all’Oceano Indiano.

Bandiera nazionale della Tanzania
  • Capitale: Dodoma
  • Superficie: 947.300 chilometri quadrati
  • Lingue: swahili e inglese
  • Valuta: Scellino tanzaniano

15.Uganda

L’Uganda, formalmente Repubblica dell’Uganda, è uno stato senza sbocco sul mare dell’Africa orientale. Il paese confina a ovest con il Congo-Kinshasa, a nord con il Sud Sudan, a est con il Kenya, a sud con la Tanzania e a sud-ovest con il Ruanda. Il confine con Kenya e Tanzania corre in parte attraverso il Lago Vittoria.

Bandiera nazionale dell'Uganda
  • Capitale: Kampala
  • Superficie: 241.550 chilometri quadrati
  • Lingua inglese
  • Valuta: Scellino ugandese

16. Zambia

Lo Zambia, formalmente Repubblica dello Zambia, è uno stato costiero dell’Africa meridionale, confinante a ovest con l’Angola, a nord con il Congo-Kinshasa e la Tanzania, a est con il Malawi e a sud con il Mozambico, la Namibia, il Botswana e lo Zimbabwe.

  • Capitale: Lusaka
  • Superficie: 752.610 chilometri quadrati
  • Lingua inglese
  • Moneta: Quacha

17.Zimbabwe

Lo Zimbabwe, ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, ex Rhodesia del Sud, è uno stato costiero dell’Africa meridionale al confine con Botswana, Mozambico, Sud Africa e Zambia.

Bandiera nazionale dello Zimbabwe
  • Capitale: Harare
  • Superficie: 390.760 chilometri quadrati
  • Lingua inglese
  • Valuta: Dollaro USA e Rand

Paesi dell’Africa orientale per popolazione e loro capitali

Come notato sopra, ci sono diciotto paesi indipendenti nell’Africa orientale. Tra questi, il paese più grande è l’Etiopia e il più piccolo sono le Seychelles in termini di popolazione. L’elenco completo dei paesi dell’Africa orientale con capitali  è mostrato nella tabella seguente, classificati in base alla popolazione totale più recente.

Rango Paese Popolazione Superficie (km²) Capitale
1 Etiopia 98.665.000 1.000.000 Addis Abeba
2 Tanzania 55.890.747 885.800 Dar es Salaam; Dodoma
3 Kenia 52.573.973 569.140 Nairobi
4 Uganda 40.006.700 197.100 Kampala
5 Mozambico 27.909.798 786.380 Maputo
6 Madagascar 25.263.000 581.540 Antananarivo
7 Malawi 17.563.749 94.080 Lilongwe
8 Zambia 17.381.168 743.398 Lusaka
9 Somalia 15.442.905 627.337 Mogadiscio
10 Zimbabwe 15.159.624 386.847 Harare
11 Sudan del Sud 12.778.250 644.329 Giuba
12 Ruanda 12.374.397 24.668 Kigali
13 Burundi 10.953.317 25.680 Gitega
14 Eritrea 3.497.117 101.000 Asmara
15 Maurizio 1.265.577 2.030 Porto Luigi
16 Gibuti 1.078.373 23.180 Gibuti
17 Comore 873.724 1.862 Moroni
18 Seychelles 96.762 455 Vittoria

Mappa dei paesi dell’Africa orientale

Mappa dei paesi dell'Africa orientale

Breve storia dell’Africa orientale

Primi insediamenti umani

L’Africa orientale, spesso definita la culla dell’umanità, ha una ricca storia che risale ai primi antenati umani. La Great Rift Valley, che attraversa la regione, ospita alcuni dei più antichi fossili di ominidi, tra cui la famosa “Lucy” (Australopithecus afarensis), scoperta in Etiopia nel 1974 e risalente a circa 3,2 milioni di anni fa. Questa regione fornisce informazioni cruciali sull’evoluzione umana e sullo sviluppo delle prime società.

Civiltà antiche

La storia delle società organizzate nell’Africa orientale risale a migliaia di anni fa. Una delle prime civiltà fu il Regno di Kush, situato nell’attuale Sudan. Questo potente stato emerse intorno al 2500 a.C. e divenne una forza dominante nella regione, spesso rivaleggiando con l’antico Egitto. I Kushiti hanno lasciato importanti siti archeologici, comprese le piramidi di Meroë, che riflettono la loro cultura avanzata e le loro connessioni commerciali.

In Etiopia, il Regno di Axum divenne famoso intorno al I secolo d.C. Aksum era un importante impero commerciale, con la sua capitale vicino all’attuale Axum. Gli Aksumiti erano noti per i loro monumentali obelischi, per l’adozione del cristianesimo nel IV secolo sotto il re Ezana e per il loro ruolo nelle reti commerciali regionali che collegavano l’Africa, il Medio Oriente e l’Asia.

La costa swahili

Dal VII secolo in poi, la costa swahili emerse come un’importante regione culturale ed economica. Estendendosi lungo la costa orientale dalla Somalia al Mozambico, la costa swahili divenne un centro di scambi commerciali e culturali. Le città-stato swahili, tra cui Kilwa, Mombasa e Zanzibar, facilitarono il commercio tra Africa, Medio Oriente, India e Cina. Questo periodo vide la fusione di influenze africane, arabe, persiane e indiane, creando una cultura swahili unica caratterizzata da una lingua e uno stile architettonico distinti.

Esplorazione europea ed era coloniale

L’esplorazione europea dell’Africa orientale iniziò alla fine del XV secolo con l’arrivo sulla costa del navigatore portoghese Vasco da Gama nel 1498. I portoghesi stabilirono una presenza lungo la costa swahili, controllando i porti chiave e interrompendo le reti commerciali esistenti. Tuttavia, la loro influenza diminuì nel XVII secolo, lasciando il posto al dominio arabo dell’Oman, in particolare a Zanzibar.

Il 19° secolo segnò l’inizio di una significativa colonizzazione europea nell’Africa orientale. La Conferenza di Berlino del 1884-1885 formalizzò la spartizione dell’Africa, portando alla fondazione delle colonie europee. Gran Bretagna, Germania, Italia e Belgio erano le principali potenze coloniali della regione. La Gran Bretagna controllava il Kenya e l’Uganda, la Germania prese il controllo della Tanzania (allora Tanganica), l’Italia colonizzò parti della Somalia e dell’Eritrea, e il Belgio governò sul Ruanda e sul Burundi.

Movimenti di resistenza e indipendenza

Il periodo coloniale fu segnato da sfruttamento, resistenza e significativi cambiamenti sociali. Le popolazioni indigene hanno dovuto affrontare l’espropriazione delle terre, il lavoro forzato e la repressione culturale. Tuttavia, l’inizio del XX secolo vide l’ascesa dei movimenti indipendentisti in tutta l’Africa orientale. Leader come Jomo Kenyatta in Kenya, Julius Nyerere in Tanzania e Haile Selassie in Etiopia hanno guidato gli sforzi per l’autodeterminazione.

L’Etiopia, sotto l’imperatore Haile Selassie, resistette all’occupazione italiana durante la seconda guerra italo-etiope (1935-1937) e ripristinò con successo la propria sovranità. Altri paesi seguirono l’esempio dopo la seconda guerra mondiale, con diffusi movimenti nazionalisti che spingevano per l’indipendenza. La Tanzania ottenne l’indipendenza nel 1961, il Kenya nel 1963, l’Uganda nel 1962 e la Somalia nel 1960. Anche il Ruanda e il Burundi ottennero l’indipendenza dal Belgio nel 1962.

Le sfide post-indipendenza

Il periodo successivo all’indipendenza nell’Africa orientale è stato caratterizzato sia da trionfi che da sfide. I nuovi stati indipendenti hanno dovuto affrontare problemi come l’instabilità politica, le difficoltà economiche e i conflitti sociali. In Uganda, il brutale regime di Idi Amin (1971-1979) portò a diffuse violazioni dei diritti umani e al declino economico. In Ruanda, le tensioni etniche tra Hutu e Tutsi culminarono nell’orribile genocidio del 1994, che lasciò un segno indelebile nella nazione.

La Tanzania, sotto Julius Nyerere, perseguì una politica di socialismo africano nota come Ujamaa, enfatizzando l’autosufficienza e la vita in comune. Nonostante abbia ottenuto alcuni successi nel campo dell’istruzione e della sanità, il modello economico ha dovuto affrontare sfide significative e alla fine ha faticato a garantire una crescita sostenuta.

Sviluppi economici e sociali

Nonostante queste sfide, l’Africa orientale ha compiuto progressi significativi in ​​vari settori. La regione ha registrato una notevole crescita economica, guidata da settori come l’agricoltura, il turismo e le telecomunicazioni. Il Kenya, ad esempio, è diventato leader nella tecnologia mobile e nell’innovazione, con M-Pesa che ha rivoluzionato il mobile banking.

Anche gli sforzi per migliorare le infrastrutture, l’assistenza sanitaria e l’istruzione hanno dato i loro frutti. Paesi come l’Etiopia hanno investito molto in progetti infrastrutturali, tra cui la Grande Diga Rinascimentale Etiope, che mira a stimolare la produzione di energia e lo sviluppo economico. Inoltre, le iniziative per promuovere l’integrazione regionale, come la Comunità dell’Africa orientale (EAC), hanno cercato di migliorare la cooperazione e la stabilità economica.

Problemi contemporanei e prospettive future

Oggi, l’Africa orientale si trova ad affrontare una serie di questioni e opportunità contemporanee. L’instabilità politica e i conflitti continuano a rappresentare una sfida in alcune aree, come il Sud Sudan e alcune parti della Somalia. Tuttavia, ci sono anche sviluppi promettenti nella governance e nelle pratiche democratiche. L’accordo di pace tra Etiopia ed Eritrea del 2018 ha segnato un passo significativo verso la stabilità regionale.

Il cambiamento climatico rappresenta una grave minaccia per l’Africa orientale, incidendo sull’agricoltura, sulle risorse idriche e sui mezzi di sussistenza. La vulnerabilità della regione alla siccità e ad altri eventi meteorologici estremi richiede un’azione urgente per mitigare e adattarsi a queste sfide.

Potrebbero interessarti anche...