Dove si trova il Togo?
Dove si trova il Togo sulla mappa? Il Togo è una nazione indipendente situata nell’Africa occidentale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione del Togo sulle mappe.
Posizione del Togo nella mappa del mondo
Sulla mappa puoi vedere dove si trova il Togo: il Togo si trova nell’Africa occidentale.
Informazioni sulla posizione del Togo
Il Togo è un piccolo e stretto paese situato nell’Africa occidentale. Confina con il Ghana a ovest, il Benin a est e il Burkina Faso a nord, con una costa che si estende lungo il Golfo di Guinea a sud. Noto per la sua cultura variegata, la sua ricca storia e i suoi paesaggi vivaci, il Togo è un paese di notevole importanza geopolitica nella regione.
Latitudine e Longitudine
Il Togo si trova tra 6° e 11° di latitudine nord e 0° e 2° di longitudine est. La geografia del paese si estende dal Golfo di Guinea a sud fino alle regioni della savana a nord. Questa posizione colloca il Togo nella fascia tropicale, influenzandone il clima e la vegetazione.
Capitale e città principali
Capitale: Lomé
La capitale del Togo è Lomé, situata sulla costa meridionale lungo il Golfo di Guinea. È la città più grande del paese, con una popolazione di circa 800.000 abitanti, e ne costituisce il centro politico, economico e culturale. Lomé si trova a 6.1375° N, 1.2123° E ed è un’importante città portuale, che facilita il commercio internazionale del Togo.
Le caratteristiche principali di Lomé includono:
- Grand Market di Lomé: un mercato vivace e vivace dove i visitatori possono trovare di tutto, dai tessuti tradizionali ai prodotti locali, all’artigianato e alle spezie. È un luogo iconico per scoprire la cultura del Togo.
- Monumento all’Indipendenza: un importante punto di riferimento della città, che commemora l’indipendenza del Togo dalla Francia nel 1960.
- Museo nazionale del Togo: situato a Lomé, il museo ospita un’ampia collezione di reperti che mettono in risalto il ricco patrimonio culturale e storico del Paese.
Grandi città
- Sokodé: situata nel nord del Togo, Sokodé è la seconda città più grande e un importante centro culturale e amministrativo. La città ha una popolazione di circa 100.000 abitanti e si trova a 9.2000° N, 0.8833° E. Sokodé è nota per i suoi templi, le moschee e le feste tradizionali che celebrano la cultura del popolo Tem, il gruppo etnico dominante nella zona.
- Kara: situata nella parte settentrionale del paese, Kara è una città con una popolazione di circa 75.000 abitanti. È un centro economico e agricolo, circondato dalla bellezza naturale dei monti Atakora. Kara si trova a 9.5470° N, 1.1894° E e rappresenta un importante snodo per il commercio e gli scambi commerciali.
- Tchamba: una città più piccola ma importante situata nel Togo centrale, Tchamba è nota per la sua agricoltura e rappresenta un elemento chiave dell’economia rurale del paese. Si trova a 7.6250° N, 1.5000° E.
- Atakpamé: Atakpamé è una città situata nella regione dell’Altopiano del Togo. La città ha una popolazione di circa 60.000 abitanti e funge da centro commerciale e amministrativo. Le coordinate sono 7.4585° N, 0.8322° E.
Fuso orario
Il Togo segue il fuso orario di Greenwich (GMT), che è UTC +0:00. Il paese non osserva l’ora legale (DST), il che significa che l’ora rimane costante tutto l’anno.
- Differenza oraria con New York City: il Togo è 5 ore avanti rispetto a New York City durante l’ora solare (EST) e 4 ore avanti durante l’ora legale (EDT).
- Differenza oraria con Los Angeles: il Togo è 8 ore avanti rispetto a Los Angeles durante l’ora solare (PST) e 7 ore avanti durante l’ora legale (PDT).
Clima
Il Togo ha un clima tropicale, caratterizzato da stagioni umide e secche ben distinte. Grazie alla sua posizione geografica e alla vicinanza al Golfo di Guinea, il Togo ha temperature relativamente costanti, ma con variazioni dovute all’altitudine e alla vicinanza alla costa.
- Stagione delle piogge: la stagione delle piogge dura da aprile a ottobre, con le precipitazioni più intense tra maggio e agosto. La regione meridionale, in particolare intorno a Lomé, riceve più precipitazioni a causa della sua posizione costiera, con precipitazioni annue fino a 1.200 mm (47 pollici). Le regioni settentrionali sono meno colpite dalle precipitazioni, ma sperimentano comunque alcune condizioni umide. Le temperature medie durante questo periodo variano tra 25 °C e 30 °C (77 °F e 86 °F).
- Stagione secca: la stagione secca va da novembre a marzo, con i venti harmattan che soffiano dal deserto del Sahara e che interessano le zone settentrionali del paese. Durante questa stagione, il clima è caldo e umido, con temperature che raggiungono i 30-35 °C (86-95 °F). L’umidità tende ad essere più bassa al nord, mentre il sud rimane più umido e relativamente più fresco.
- Umidità: la regione costiera, in particolare attorno a Lomé, è caratterizzata da un’elevata umidità durante tutto l’anno, soprattutto durante la stagione delle piogge, mentre le regioni settentrionali presentano un’umidità più bassa a causa della vicinanza ai venti secchi del deserto.
Stato economico
Il Togo è un paese a basso reddito con un’economia in via di sviluppo. La sua economia è in gran parte trainata dall’agricoltura, con cotone, caffè, cacao e frutta tropicale come principali prodotti esportati. Il Togo ha anche un’importante industria mineraria ed è un esportatore chiave di fosfati. Nonostante le sue sfide, come l’instabilità politica e le limitazioni infrastrutturali, il Togo sta compiendo sforzi per modernizzare la sua economia e diversificare in settori come il turismo, i servizi e l’industria manifatturiera.
Settori chiave dell’economia:
- Agricoltura: il settore agricolo è cruciale e impiega una parte significativa della popolazione. Il cotone è una delle principali colture commerciali del paese, mentre cacao e caffè sono anche importanti esportazioni. Altre colture come manioca, mais e patate dolci sono coltivate principalmente per il consumo interno.
- Industria mineraria: il Togo è uno dei maggiori esportatori di fosfati in Africa e il settore minerario contribuisce in modo significativo alle entrate in valuta estera del paese. Altre risorse minerarie includono oro e calcare.
- Servizi e industria: sebbene il settore industriale del Togo sia ancora in fase di sviluppo, si sta gradualmente diversificando. Il porto di Lomé funge da snodo commerciale regionale chiave, movimentando merci e servizi per molti paesi senza sbocco sul mare dell’Africa occidentale. Il settore manifatturiero del Togo si concentra su cemento, trasformazione alimentare e tessile.
- Turismo: l’industria del turismo è un settore emergente, sebbene rappresenti ancora una piccola parte del PIL del paese. Le attrazioni del Togo includono le sue spiagge, le riserve naturali, i monumenti culturali e i festival. Nonostante le difficoltà, il governo sta lavorando per promuovere il turismo come fonte chiave di reddito e occupazione.
Attrazioni turistiche
Il Togo è un paese con paesaggi variegati, una cultura ricca e una storia affascinante. Offre numerose attrazioni ai visitatori, che spaziano dalle meraviglie naturali alle esperienze culturali.
1. Spiaggia di Lomé
Le spiagge di Lomé e dintorni sono note per la loro sabbia dorata e le onde miti, che le rendono ideali per rilassarsi, nuotare e praticare attività balneari. Le zone costiere ospitano anche diversi resort sulla spiaggia, che attraggono sia visitatori locali che internazionali.
2. Il Museo Nazionale del Togo
Situato a Lomé, il Museo Nazionale del Togo offre un’eccellente panoramica del patrimonio culturale del paese, esponendo collezioni di arte tradizionale, artigianato e manufatti storici. I visitatori possono scoprire la diversità etnica del Togo, la storia coloniale e l’importanza delle diverse regioni e popolazioni.
3. Lago Togo
Situato a est di Lomé, il Lago Togo è un lago interno che offre opportunità per gite in barca, pesca e birdwatching. Il lago è circondato da pittoreschi villaggi e offre un ambiente tranquillo per gli amanti della natura.
4. Cascate di Kara
Situate nella regione settentrionale del Togo, le cascate di Kara sono un’attrazione naturale eccezionale. Le cascate si trovano in una zona montuosa e sono un luogo ideale per l’ecoturismo, l’escursionismo e la fotografia. La regione ospita anche il popolo Tem, i cui villaggi tradizionali sono noti per i loro stili architettonici unici.
5. La valle di Tamberma
Patrimonio dell’umanità UNESCO, la valle di Tamberma è nota per le sue imponenti case Tamberma, costruite nelle pareti rocciose della valle. Le case sono costruite con fango e paglia e la valle è un centro storico e culturale per il popolo Tamberma.
6. Le feste tradizionali del Togo
Il Togo ospita diversi festival vivaci durante tutto l’anno. Uno dei più noti è l’ Evala Festival di Kara, una celebrazione della cultura del popolo Kabyé, con danze tradizionali, musica e la famosa gara di wrestling. Il festival è un simbolo dell’identità culturale del Togo e attira visitatori da tutta l’Africa occidentale.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi che intendono visitare il Togo per turismo o affari devono ottenere un visto. Il visto può essere ottenuto in anticipo presso un’ambasciata o un consolato del Togo, oppure all’arrivo presso l’ aeroporto internazionale di Lomé-Tokoin. Per un visto turistico, la durata del soggiorno è in genere limitata da 7 a 90 giorni.
- I requisiti per la richiesta del visto includono un passaporto valido (con almeno sei mesi di validità), un modulo di domanda di visto compilato, una fotografia formato tessera, la prova del proseguimento del viaggio e la prova di fondi sufficienti per il soggiorno. Il costo del visto varia a seconda del tipo e della durata del soggiorno.
Distanza da New York City e Los Angeles
- Distanza da Lomé a New York City: circa 7.800 km (4.847 miglia), con un tempo di volo di circa 11-12 ore con uno scalo.
- Distanza da Lomé a Los Angeles: circa 11.300 km (7.027 miglia), con un tempo di volo di circa 14-15 ore, che in genere prevede uno o due scali.
Fatti sul Togo
Misurare | 56.785 km² |
Residenti | 7,88 milioni |
Lingue | Francese, Kabiyé, Ewe |
Capitale | Lomé |
Fiume più lungo | Mono (467 km) |
La montagna più alta | Monte Agou (986 m) |
Valuta | Franco CFA (Franco della Comunità Financière d’Afrique) |