Dove si trova Malta?
Dove si trova Malta sulla mappa? Malta è una nazione indipendente situata nell’Europa meridionale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione di Malta sulle mappe.
Posizione di Malta nella mappa del mondo
Malta si trova nel Mar Mediterraneo, a sud della Sicilia. Malta è uno stato in miniatura. È quindi un paese molto piccolo. Tuttavia, la densità di popolazione è molto elevata.
Chiunque parli di Malta deve sempre fare una distinzione tra lo Stato di Malta e l’isola di Malta. Infatti, lo Stato di Malta è composto da diverse isole. La più grande di queste è anche chiamata Malta, ma accanto ad essa si trovano le isole di Gozo e Comino. Inoltre, diverse isole minori appartengono al territorio nazionale. Tuttavia, queste sono disabitate.
Qui puoi vedere la posizione di Malta.
Informazioni sulla posizione di Malta
Latitudine e Longitudine
Malta è una piccola nazione insulare situata nel Mar Mediterraneo centrale, a sud dell’Italia e a nord della Libia. Le sue coordinate sono approssimativamente 35,9375° di latitudine nord e 14,3754° di longitudine est. Posizionata strategicamente al crocevia tra Europa, Nord Africa e Medio Oriente, Malta è stata storicamente un importante snodo marittimo e commerciale.
Capitale e città principali
CAPITALE: LA VALLETTA
La capitale di Malta è La Valletta, patrimonio mondiale dell’UNESCO, nota per la sua ricca storia e l’architettura barocca. La Valletta, che si estende su appena 0,8 chilometri quadrati, è la capitale più piccola dell’Unione Europea. La città fu fondata dai Cavalieri di San Giovanni nel 1566 e da allora è diventata il centro politico, culturale e amministrativo di Malta. La Valletta ospita il Parlamento maltese, il Palazzo Presidenziale e vari monumenti storici, tra cui il Palazzo del Gran Maestro e la Concattedrale di San Giovanni.
GRANDI CITTÀ
- Birkirkara: la città più grande di Malta, Birkirkara, si trova nella parte centrale dell’isola. È un’area urbana vivace e conta circa 23.000 abitanti. Nota per i suoi vivaci quartieri residenziali, Birkirkara è anche un importante snodo commerciale.
- Mosta: situata nella parte settentrionale di Malta, Mosta è famosa per la Cupola di Mosta, una delle più grandi cupole non rinforzate d’Europa. Mosta è una città residenziale con un significativo patrimonio storico.
- Sliema: situata sulla costa nord-orientale di Malta, Sliema è una popolare destinazione turistica nota per lo shopping, i ristoranti e i panorami costieri. È un punto di riferimento sia per la gente del posto che per i turisti in cerca di servizi moderni e viste panoramiche su La Valletta.
- Mġarr: Questa piccola città, situata nel nord-ovest dell’isola, è nota per il suo pittoresco porto, in particolare il porto di Mġarr. Mġarr è la porta d’accesso all’isola di Gozo e svolge un ruolo importante nei collegamenti via traghetto tra le isole.
- Victoria (Rabat): Victoria è la capitale dell’isola di Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese. Nota per la sua cittadella medievale, Victoria offre viste mozzafiato su Gozo e rimane un centro della vita locale sull’isola.
Fuso orario
Malta opera nel fuso orario dell’Europa centrale (CET), che è UTC +1 durante l’ora solare. Nei mesi estivi, Malta segue l’ora legale dell’Europa centrale (CEST), che è UTC +2. Questo allinea il fuso orario del paese a quello di gran parte dell’Europa continentale, inclusi paesi come Italia, Francia e Spagna.
Clima
Malta gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e umidi. Il clima dell’arcipelago è influenzato dalla sua posizione nel Mediterraneo, che determina un clima relativamente temperato rispetto ad altre regioni a latitudini simili.
- Estate: da giugno a settembre, Malta vive estati lunghe e calde, con temperature che spesso raggiungono i 30 °C (86 °F) o più. Il clima è tipicamente secco e il paese può trascorrere settimane senza precipitazioni significative. I mesi estivi sono inoltre caratterizzati da forti e rinfrescanti brezze marine, che rendono più piacevole soggiornare all’aperto.
- Inverno: da dicembre a febbraio, gli inverni sono miti, con temperature medie che vanno dai 10°C ai 15°C (da 50°F a 59°F). Sebbene Malta possa essere soggetta a qualche precipitazione durante questo periodo, le nevicate sono estremamente rare. Il Mar Mediterraneo contribuisce a mitigare le temperature, prevenendo il freddo estremo.
- Primavera e autunno: queste stagioni di transizione offrono temperature miti e sono tra i periodi migliori per visitare Malta. Le temperature in primavera (da marzo a maggio) e in autunno (da ottobre a novembre) variano dai 15 °C ai 25 °C (da 59 °F a 77 °F), rendendole ideali per attività all’aperto e visite turistiche.
Stato economico
Malta ha un’economia sviluppata e ad alto reddito, focalizzata sui servizi, in particolare in settori come la finanza, il turismo, l’informatica e il settore manifatturiero. Il paese ha subito una significativa trasformazione economica negli ultimi decenni, passando da un’economia basata sull’agricoltura a un’economia incentrata sui servizi avanzati e sulle attività industriali.
1. Turismo
Il turismo è un importante motore dell’economia di Malta. L’isola attrae milioni di visitatori ogni anno, attratti dalla sua ricca storia, cultura, architettura e dalle spiagge del Mediterraneo. Le principali attività turistiche includono l’esplorazione di antiche rovine e la visita di siti storici come Medina, l’ Ipogeo di Hal-Saflieni e la famosa Laguna Blu sull’isola di Comino.
2. Produzione
Malta vanta un solido settore manifatturiero, in particolare nei settori dell’elettronica, della farmaceutica e della cantieristica navale. Il paese è anche un importante produttore di tessuti e abbigliamento. La posizione strategica di Malta nel Mediterraneo la rende un luogo ideale per il commercio e la produzione internazionale, con le aziende che beneficiano di politiche fiscali favorevoli e di accordi commerciali con l’Unione Europea.
3. Finanza e tecnologia
Negli ultimi anni, Malta si è affermata come un polo globale dei servizi finanziari, in particolare nei settori bancario, assicurativo e dei servizi di investimento. Le basse aliquote fiscali per le società e il solido quadro normativo del paese lo rendono attraente per le imprese internazionali. Malta vanta anche un settore IT in crescita, con aziende impegnate nello sviluppo di software, nel marketing digitale e nelle tecnologie blockchain.
4. Agricoltura e pesca
Sebbene il settore agricolo sia relativamente piccolo rispetto ai servizi e al settore manifatturiero, Malta produce comunque una varietà di prodotti, tra cui verdura, frutta e vino. Anche l’industria della pesca è importante, in particolare nel Mediterraneo per pesci come il tonno e il pesce spada.
L’economia di Malta ha dimostrato resilienza, soprattutto dopo l’adesione all’Unione Europea nel 2004 e l’adozione dell’euro nel 2008. Il tasso di crescita del PIL del paese è stato costantemente forte e i tassi di disoccupazione rimangono relativamente bassi.
Attrazioni turistiche
La ricca storia, gli splendidi paesaggi e il clima mediterraneo di Malta la rendono una destinazione turistica molto popolare. Ecco alcune delle principali attrazioni:
1. La città storica di La Valletta
Capitale di Malta, La Valletta è il cuore della storia e della cultura della nazione. Ospita numerosi monumenti storici, tra cui la Concattedrale di San Giovanni, il Palazzo del Gran Maestro e i Giardini Superiori di Barracca, che offrono viste panoramiche sul porto.
2. Mdina
Conosciuta come la “Città Silenziosa”, Medina è una città medievale fortificata situata su una collina nel centro di Malta. Le sue stradine tortuose, gli edifici storici e i panorami mozzafiato la rendono una delle mete turistiche più popolari di Malta.
3. Ipogeo di Hal-Saflieni
Questo sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un complesso di templi preistorici sotterranei risalenti a circa il 4000 a.C. L’Ipogeo di Hal-Saflieni è uno straordinario sito archeologico che offre una panoramica sulle civiltà preistoriche di Malta.
4. La Laguna Blu (Isola di Comino)
La Laguna Blu sull’isola di Comino è famosa per le sue acque cristalline e turchesi, che la rendono uno dei luoghi più pittoreschi di Malta. È una destinazione popolare per il nuoto, lo snorkeling e le escursioni in barca.
5. Le Tre Città (Vittoriosa, Senglea e Cospicua)
Queste città storiche, situate di fronte al Porto Grande di La Valletta, sono ricche di affascinanti strade, fortificazioni e chiese. Offrono un’esperienza più tranquilla e autentica della cultura maltese.
6. Gozo
Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese, è nota per la sua bellezza selvaggia, i siti storici e l’ambiente tranquillo. Tra i luoghi più popolari figurano la Finestra Azzurra (sebbene crollata nel 2017), la Cittadella di Victoria e Ramla Bay.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi possono entrare a Malta per motivi turistici fino a 90 giorni senza visto. Tuttavia, devono assicurarsi che il passaporto sia valido per almeno tre mesi oltre la data di partenza prevista dall’area Schengen. I titolari di passaporto statunitense possono viaggiare liberamente all’interno dell’area Schengen, che include Malta, per un massimo di 90 giorni su un periodo di 180 giorni.
Per soggiorni superiori a 90 giorni o per altri scopi (ad esempio lavoro, studio o residenza), i cittadini statunitensi dovranno richiedere il visto o il permesso di soggiorno appropriato tramite l’ ambasciata o il consolato maltese.
Distanza da New York City e Los Angeles
Distanza da New York City
La distanza tra New York City e La Valletta è di circa 4.300 miglia (6.920 chilometri). I voli diretti non sono comuni, ma ci sono voli di collegamento regolari, in genere con uno scalo nelle principali città europee come Londra, Francoforte o Roma.
Distanza da Los Angeles
La distanza tra Los Angeles e La Valletta è di circa 9.660 chilometri. Analogamente ai voli da New York, i passeggeri dovranno solitamente fare almeno uno scalo in Europa o in Medio Oriente per raggiungere Malta.
Fatti su Malta
Misurare | 316 km² |
Residenti | 433.000 |
Lingue | Maltese e inglese |
Capitale | La Valletta |
Fiume più lungo | – |
La montagna più alta | Ta’Dmejrek (253 m) |
Valuta | Euro |