Dove si trovano le Maldive?

Dove si trovano le Maldive sulla mappa? Le Maldive sono una nazione indipendente situata nell’Asia meridionale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione delle Maldive sulle mappe.

Mappa della posizione delle Maldive

Posizione delle Maldive sulla mappa del mondo

Le Maldive si trovano nel mezzo dell’Oceano Indiano e appartengono quindi all’Asia meridionale. Se cercate le Maldive sulla mappa, andate all’estremità meridionale dell’India e poi un po’ più a sud-ovest e arrivate alle Maldive. Mentre lo Sri Lanka si trova a sud-est dell’India, le Maldive si trovano a sud-ovest.

“Maldive” significa anche “catena di isole”. Le Maldive si estendono in direzione nord-sud per oltre 800 chilometri. La maggior parte delle isole si trova a nord dell’equatore, alcune anche a sud.

Le Maldive si trovano a sud-ovest dell’India.

Informazioni sulla posizione delle Maldive

Latitudine e Longitudine

Le Maldive sono uno stato insulare nell’Oceano Indiano, situato a sud-ovest dello Sri Lanka e dell’India. Si trovano approssimativamente tra 3,2028° di latitudine nord e 73,2207° di longitudine est. Le Maldive comprendono 1.192 isole, distribuite su 26 atolli, e si estendono su 90.000 chilometri quadrati di oceano, sebbene la loro superficie terrestre sia di soli 298 chilometri quadrati circa. La posizione geografica del paese lo colloca vicino all’equatore, conferendogli un clima tropicale e un’abbondante biodiversità marina.

Le isole delle Maldive sono sparse su una vasta area nell’Oceano Indiano, il che le rende una delle nazioni più disperse al mondo. L’arcipelago si trova a circa 700 chilometri a sud-ovest dell’India e a circa 400 chilometri a sud-ovest dello Sri Lanka.

Capitale e città principali

La capitale delle Maldive è Malé, una piccola ma vivace città insulare che rappresenta il centro politico, economico e culturale del paese. Pur essendo la città più popolosa, Malé si estende su una superficie di soli 9 chilometri quadrati. È il principale snodo per uffici governativi, aziende e l’aeroporto internazionale di Velana.

Sebbene Malé sia ​​la città principale, ci sono diverse altre isole abitate e centri regionali:

  • Addu City: situata nella parte più meridionale delle Maldive, Addu City è la seconda area urbana più grande. Ha una popolazione significativa e offre numerosi servizi amministrativi, commerciali e formativi.
  • Hinnavaru: situata nell’atollo di Laccadive, Hinnavaru è una delle isole più grandi in termini di popolazione, con infrastrutture in via di sviluppo e un’attenzione particolare alla pesca e all’agricoltura.
  • Fuvahmulah: Fuvahmulah è un’isola unica, essendo l’unica delle Maldive a non far parte di un atollo. Situata nella parte centro-meridionale del paese, Fuvahmulah è diventata nota per il suo ecosistema distintivo e la crescente industria turistica locale.
  • Maafushi: situata nell’atollo di Malé Sud, Maafushi è nota per la sua crescente domanda turistica. Ha guadagnato popolarità grazie alle sue opzioni di alloggio più convenienti rispetto ai resort di lusso, rendendola una destinazione ideale per i viaggiatori con un budget limitato.

Le Maldive sono composte principalmente da piccole isole, e la maggior parte della popolazione vive solo su alcune di queste. La maggior parte delle isole delle Maldive è disabitata e ospita resort turistici o riserve naturali.

Fuso orario

Le Maldive seguono l’ora standard delle Maldive (MST), che è UTC+5. Il paese non osserva l’ora legale, quindi l’ora rimane costante durante tutto l’anno. Data la posizione vicina all’equatore, le ore di luce sono costanti tutto l’anno, con circa 12 ore di luce e 12 ore di notte al giorno.

Questo fuso orario sincronizza le Maldive con paesi come PakistanSri Lanka e India, sebbene sia più avanti rispetto a paesi in Europa e nelle Americhe, rendendole una destinazione popolare per i viaggiatori in cerca di una fuga tropicale.

Clima

Le Maldive hanno un clima tropicale monsonico, caratterizzato da due stagioni distinte: il monsone umido (di sud-ovest) e il monsone secco di nord-est. Grazie alla sua vicinanza all’equatore, il paese gode di temperature costantemente calde e di un’elevata umidità tutto l’anno.

  • Stagione delle piogge (da maggio a ottobre): la stagione delle piogge alle Maldive è associata al monsone di sud-ovest, che porta forti piogge, temporali e occasionali cicloni tropicali. Le piogge tendono ad essere brevi ma intense, spesso nel pomeriggio o in serata. Le temperature durante questo periodo rimangono stabili, oscillando tra i 26°C e i 31°C (79°F e 88°F).
  • Stagione secca (da novembre ad aprile): la stagione secca coincide con il monsone di nord-est, che porta condizioni più asciutte e un tasso di umidità più basso. Questa è l’alta stagione turistica, con un clima prevalentemente soleggiato e scarse precipitazioni. Le temperature medie sono comprese tra 28 °C e 32 °C (82 °F e 90 °F). La stagione secca è ideale per attività balneari, immersioni ed escursioni all’aperto.
  • Umidità e venti: i livelli di umidità alle Maldive sono elevati, con una media intorno all’80% durante tutto l’anno, rendendo l’aria percepita più calda della temperatura effettiva. Il paese è anche noto per le sue piacevoli brezze marine, in particolare durante la stagione secca, che offrono un po’ di sollievo dal caldo.

Grazie al loro clima tropicale, le Maldive sono una meta ambita tutto l’anno, con la stagione secca come periodo più gettonato per le vacanze al mare e le attività acquatiche.

Stato economico

L’economia delle Maldive si basa in gran parte sul turismosulla pesca e, sempre più, sul settore immobiliare. Con le sue spiagge incontaminate, i resort di lusso e la vivace vita marina, le Maldive attraggono milioni di turisti ogni anno, rendendo il turismo il principale contributore al PIL del paese. Tuttavia, le Maldive devono affrontare anche sfide come il cambiamento climatico, l’innalzamento del livello del mare e la dipendenza da un numero limitato di settori economici.

  • Turismo: il turismo è il pilastro dell’economia maldiviana, contribuendo per circa il 28% al PIL e impiegando circa il 30% della forza lavoro. Le Maldive sono rinomate per i loro resort di lusso, che spesso occupano intere isole. Questi resort si rivolgono a viaggiatori internazionali di alto livello e offrono esperienze come hotel sottomarini, ville private e immersioni e snorkeling di livello mondiale. Le Maldive sono particolarmente famose per le loro barriere coralline, la biodiversità marina e le acque turchesi, che le rendono una destinazione ideale per l’ecoturismo e le coppie in luna di miele.
  • Pesca: la pesca, in particolare quella del tonno, è tradizionalmente la seconda attività economica più importante delle Maldive. Il paese è uno dei principali esportatori mondiali di tonno e altri prodotti ittici. Il settore della pesca sostiene migliaia di persone e svolge un ruolo cruciale per la sicurezza alimentare del paese.
  • Immobiliare e Costruzioni: Con l’aumento del numero di turisti e della popolazione di espatriati, il settore immobiliare alle Maldive si è espanso. Sono stati effettuati investimenti significativi in ​​infrastrutture, tra cui aeroporti, resort e complessi residenziali. Tuttavia, le Maldive devono affrontare difficoltà nella bonifica del territorio e nell’edilizia a causa della loro geografia pianeggiante.
  • Agricoltura: l’agricoltura svolge un ruolo minimo nell’economia maldiviana, principalmente a causa della limitata superficie coltivabile. Cocco, papaya e ortaggi sono coltivati ​​su piccola scala, e le importazioni alimentari coprono gran parte del fabbisogno alimentare del paese.
  • Sfide: il paese si trova ad affrontare diverse sfide economiche, in particolare il cambiamento climatico. L’innalzamento del livello del mare e la vulnerabilità delle isole maldiviane alle mareggiate rappresentano rischi significativi per la sua sostenibilità a lungo termine. La ridotta popolazione del paese e la dipendenza dalle importazioni complicano ulteriormente la sua situazione economica, rendendolo vulnerabile ai cambiamenti economici globali e ai disastri naturali.

Attrazioni turistiche

Le Maldive sono un paradiso per i turisti in cerca di bellezze naturali, lusso ed esperienze uniche. Il punto di forza del paese è il suo ambiente marino, con molti visitatori attratti dalle barriere coralline, dagli sport acquatici e dalle spiagge incontaminate.

1. I resort delle Maldive

L’attrazione turistica più nota delle Maldive sono le sue isole resort di lusso. Ogni resort occupa una propria isola, offrendo un elevato livello di privacy ed esclusività. Resort famosi come Soneva FushiAnantara Veli e Conrad Maldives Rangali Island offrono servizi di prima classe, ville sull’acqua, spa e spiagge private.

2. Vita marina e barriere coralline

Le Maldive vantano alcune delle migliori opportunità al mondo per immersioni subacquee e snorkeling. Il paese ospita oltre 2.000 specie di pesci200 specie di coralli e numerosi animali marini, tra cui mantesquali balena e tartarughe marine. Tra i punti di immersione più popolari figurano Banana Reef e Maaya Thila nell’atollo di Malé Nord.

3. Riserva della biosfera dell’atollo di Baa

Riserva della Biosfera dell’UNESCO, l’ atollo di Baa è noto per la sua ricca vita marina ed è uno dei luoghi migliori per avvistare le mante. L’atollo ospita diversi resort eco-sostenibili ed è una destinazione ideale per subacquei e amanti della natura.

4. Hukuru Miskiy (Vecchia Moschea del Venerdì)

Situata a Malé, la Hukuru Miskiy è la moschea più antica delle Maldive, risalente al XVII secolo. È nota per le sue splendide sculture in pietra corallina e le intricate sculture in legno. La moschea è un importante sito culturale e storico per i visitatori interessati al patrimonio islamico delle Maldive.

5. Museo Nazionale

Situato anch’esso a Malé, il Museo Nazionale illustra la storia e la cultura delle Maldive. I visitatori possono scoprire la monarchia del paese, la storia preislamica e lo sviluppo dell’arte, dell’architettura e delle tradizioni maldiviane.

6. Sun Island Resort e Spa

Situato nell’atollo di Ari Sud, il Sun Island Resort è uno dei resort più grandi e rinomati delle Maldive, con servizi di lusso come spa, sport acquatici e spiaggia privata. È particolarmente famoso per i suoi giardini di corallo e le immersioni.

Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi

I cittadini statunitensi non necessitano di visto per entrare alle Maldive per soggiorni fino a 30 giorni a scopo turistico. È richiesto un passaporto valido con almeno sei mesi di validità residua oltre la data di partenza prevista. I visitatori devono inoltre presentare la prova del proseguimento del viaggio o dei biglietti di ritorno e fondi sufficienti per il soggiorno.

Per soggiorni più lunghi o altri tipi di visto (ad esempio visti di lavoro o per studenti), i cittadini statunitensi devono presentare domanda alle autorità maldiviane per ottenere il visto appropriato.

Distanza da New York City e Los Angeles

  • Distanza da New York City: la distanza tra Malé, la capitale delle Maldive, e New York City è di circa 13.000 chilometri (8.100 miglia). I voli durano in genere dalle 18 alle 20 ore, con almeno uno scalo.
  • Distanza da Los Angeles: la distanza tra Malé e Los Angeles è di circa 14.000 chilometri (8.700 miglia). Un volo tra le due città dura in genere dalle 20 alle 22 ore, a seconda del numero di scali.

Fatti sulle Maldive

Misurare 298 km²
Residenti 530.000
Lingua Dhivehi
Capitale Volte
Fiume più lungo
La montagna più alta Il punto più alto è alto 2,4 m.
Valuta Rufiyaa

Potrebbero interessarti anche...