Dove si trova la Grecia?
Dove si trova la Grecia sulla mappa? La Grecia è una nazione indipendente situata nell’Europa meridionale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione della Grecia sulle mappe.
Posizione della Grecia nella mappa del mondo
La Grecia si trova nel sud-est dell’Europa.
Informazioni sulla posizione della Grecia
La Grecia è un paese dell’Europa sudorientale, situato all’estremità meridionale della penisola balcanica. Nota per la sua storia antica, il suo patrimonio culturale e i suoi paesaggi suggestivi, la Grecia ha esercitato un’importante influenza culturale e storica sul mondo occidentale. La sua posizione geografica, che comprende sia una terraferma che un vasto arcipelago di isole, la rende una destinazione unica che offre una varietà di esperienze.
Latitudine e Longitudine
La Grecia si trova a circa 37,9838° di latitudine nord e 23,7275° di longitudine est. Il paese si trova al crocevia tra Europa, Asia e Africa, il che lo rende storicamente un luogo chiave per il commercio, la politica e gli scambi culturali. La sua terraferma si estende nei mari Egeo, Ionio e Mediterraneo, con oltre 6.000 isole e isolotti, di cui solo circa 227 sono abitati.
Capitale e città principali
Atene (Capitale)
La capitale della Grecia è Atene, cuore dell’antica civiltà greca e culla della democrazia. Atene è una delle città più antiche del mondo, con una storia documentata che dura da oltre 3.400 anni. Oggi è il centro politico, economico e culturale del paese.
- Acropoli: l’ Acropoli di Atene è forse il sito storico più famoso del paese, sede di strutture iconiche come il Partenone, il Tempio di Atena Nike e l’ Eretteo. L’Acropoli è patrimonio mondiale dell’UNESCO e simbolo dell’influenza dell’antica Grecia sulla civiltà occidentale.
- Quartiere di Plaka: il quartiere di Plaka, con le sue strette strade acciottolate, le case tradizionali e i vivaci caffè, è il quartiere storico di Atene. È una meta popolare per i turisti che amano passeggiare, fare shopping e cenare, con splendide viste sull’Acropoli.
- Museo archeologico nazionale: uno dei musei più belli del mondo, il Museo archeologico nazionale di Atene ospita una vasta collezione di arte greca antica, tra cui sculture, ceramiche e gioielli.
Salonicco
Salonicco è la seconda città più grande della Grecia, situata nella parte settentrionale del paese, sul Mar Egeo. È nota per la sua ricca storia, il suo patrimonio multiculturale e la sua vivace scena artistica.
- Torre Bianca: uno dei monumenti più famosi della città, la Torre Bianca risale al periodo bizantino e un tempo era una fortezza. Oggi è un museo e offre viste panoramiche sulla città.
- Museo Archeologico di Salonicco: questo museo espone reperti del periodo antico e bizantino, tra cui sculture, affreschi e mosaici. La Rotonda di Salonicco, un tempo mausoleo romano, è un altro gioiello storico della città.
Patrasso
Patrasso, situata nella parte occidentale della Grecia, è un’importante città portuale con una ricca storia che risale all’antica Grecia. È un importante snodo commerciale ed è nota anche per il suo vivace Carnevale, tra i più grandi della Grecia.
- Odeon romano di Patrasso: antico teatro romano ben conservato nel cuore della città, l’ Odeon romano è utilizzato per concerti e spettacoli.
- Chiesa di Sant’Andrea: dedicata al santo patrono di Patrasso, è una delle più grandi chiese della Grecia. È un luogo di grande importanza religiosa e vanta splendidi mosaici e un’architettura di grande pregio.
Heraklion (Creta)
Heraklion è la città più grande dell’isola di Creta, l’isola più grande e popolosa della Grecia. Heraklion è la porta d’accesso alla ricca cultura e storia di Creta, nonché un centro per l’agricoltura, il turismo e il commercio.
- Palazzo di Cnosso: il Palazzo di Cnosso, situato vicino a Heraklion, è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. È il più grande palazzo minoico e offre uno spaccato dell’antica civiltà che un tempo prosperava sull’isola.
- Museo archeologico di Heraklion: questo museo ospita una delle più importanti collezioni di manufatti minoici, tra cui ceramiche, sculture e affreschi.
Altre grandi città
- Larissa: situata nella Grecia centrale, Larissa è una delle città più antiche del paese, con radici che risalgono a tempi antichissimi. Oggi è un centro economico e culturale regionale.
- Volos: situata sulla costa della Tessaglia, Volos è un’importante città portuale con una ricca storia e un legame con la mitologia greca, in particolare per essere la leggendaria patria di Giasone e degli Argonauti.
Fuso orario
La Grecia adotta l’ ora dell’Europa orientale (EET), che corrisponde a UTC +2 durante l’ora solare. Nei mesi estivi, la Grecia osserva l’ora legale dell’Europa orientale (EEST), che corrisponde a UTC +3 a causa dell’ora legale.
Clima
La Grecia ha un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi. La geografia diversificata del paese, che comprende montagne, coste e isole, determina variazioni climatiche regionali.
Clima mediterraneo
- Estate (da giugno a settembre): l’estate in Grecia è generalmente calda e secca, con temperature che vanno dai 27 ai 38 °C in molte zone del paese. Le zone costiere godono di temperature più miti grazie alla brezza marina, mentre le zone interne possono essere notevolmente più calde.
- Inverno (da dicembre a febbraio): gli inverni sono miti, soprattutto nelle regioni costiere, con temperature che raramente scendono sotto i 5 °C. Tuttavia, nelle zone montuose possono nevicare, soprattutto ad altitudini più elevate.
- Primavera e autunno: la primavera (da marzo a maggio) e l’autunno (da ottobre a novembre) sono considerati i periodi migliori per visitare la Grecia, con temperature piacevoli che vanno dai 15 ai 24 °C. Queste stagioni sono ideali per attività all’aperto come escursioni e visite turistiche, e offrono un po’ di sollievo dal caldo estivo.
Variazioni regionali
- Clima insulare: le isole greche, in particolare quelle del Mar Egeo, godono di un clima più secco e temperato, con tanto sole tutto l’anno. Isole famose come Santorini, Mykonos e Rodi sono note per il loro clima caldo e soleggiato e le piacevoli brezze marine.
- Zone montuose: le regioni interne e montuose della Grecia possono essere molto più fresche, soprattutto in inverno, quando neve e temperature più rigide sono comuni. Le stazioni sciistiche come Parnaso e Vasilitsa sono molto popolari nei mesi più freddi.
Stato economico
La Grecia ha un’economia sviluppata, trainata principalmente da servizi, turismo, trasporti marittimi e agricoltura. Il paese ha dovuto affrontare sfide significative negli ultimi decenni, in particolare la crisi finanziaria della fine degli anni 2000. Tuttavia, la Grecia ha compiuto notevoli progressi nella ripresa, trainata dal turismo, dallo sviluppo delle infrastrutture e dall’esportazione di prodotti agricoli come olive, vino e tabacco.
Settori chiave dell’economia
- Turismo: il turismo contribuisce in modo significativo all’economia greca, con milioni di visitatori attratti dai suoi monumenti storici, dalle spiagge del Mediterraneo e dalle isole. Il settore turistico genera entrate significative, contribuendo sia al settore dei servizi che a quello del commercio al dettaglio.
- Agricoltura: la Grecia è nota per i suoi prodotti agricoli, tra cui olio d’oliva, vino, frutta, verdura ed erbe aromatiche. La produzione di olio d’oliva è particolarmente importante, con la Grecia tra i maggiori produttori al mondo.
- Spedizioni marittime: la Grecia possiede una delle flotte mercantili più grandi al mondo e il settore delle spedizioni marittime contribuisce in modo significativo all’economia nazionale. La posizione strategica del paese, al crocevia tra Europa, Asia e Africa, lo rende un polo chiave per il commercio marittimo.
- Manifatturiero: la Grecia ha un settore manifatturiero piccolo ma diversificato, che comprende la produzione di tessuti, prodotti chimici e alimentari. Tuttavia, il settore è stato messo in ombra dal predominio dei servizi e del turismo.
Sfide e opportunità
Sebbene la Grecia abbia compiuto passi significativi nella ripresa economica, continua ad affrontare sfide come l’elevata disoccupazione, il debito pubblico e la necessità di continue riforme strutturali. Ciononostante, il paese offre opportunità in settori come le energie rinnovabili, la trasformazione digitale e il turismo sostenibile, che potrebbero ulteriormente stimolare la crescita economica.
Attrazioni turistiche
La Grecia è una destinazione turistica di prim’ordine, nota per i suoi paesaggi mozzafiato, i monumenti storici, le antiche rovine e le spiagge del Mediterraneo. Alcune delle attrazioni turistiche più popolari includono:
Acropoli di Atene
L’ Acropoli è il sito archeologico più iconico della Grecia e ospita il Partenone, simbolo dell’antica civiltà greca e della democrazia. L’Acropoli è una delle destinazioni turistiche più visitate al mondo.
Santorini
L’isola di Santorini è famosa per i suoi edifici bianchi con cupole blu, i tramonti mozzafiato e le acque cristalline. I visitatori possono esplorare le antiche rovine di Akrotiri, rilassarsi sulle spiagge vulcaniche e gustare la cucina e i vini locali.
Mykonos
Nota per la sua vivace vita notturna, le splendide spiagge e l’architettura pittoresca, Mykonos è una delle isole più popolari della Grecia. L’isola ospita anche siti antichi, come la vicina isola di Delo, un importante sito archeologico.
Creta
L’isola di Creta offre un mix di siti storici, tra cui il Palazzo di Cnosso, splendide spiagge e incantevoli villaggi. Creta è anche nota per i suoi paesaggi montuosi, ideali per escursioni e attività all’aria aperta.
Meteora
Le formazioni rocciose di Meteora, nella Grecia centrale, ospitano diversi monasteri arroccati su imponenti scogliere. Questo sito, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è sia una meraviglia naturale che un luogo di grande importanza spirituale.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi che si recano in Grecia per turismo o affari possono entrare nel Paese senza visto per soggiorni fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni. Questa possibilità è prevista dall’accordo di Schengen. Tuttavia, i viaggiatori devono essere in possesso di un passaporto valido per almeno tre mesi oltre la data di partenza prevista.
Per soggiorni più lunghi o per altri scopi, come lavoro o studio, i cittadini statunitensi dovranno richiedere un visto appropriato presso il consolato o l’ambasciata greca.
Distanza da New York City e Los Angeles
- Da New York ad Atene: la distanza tra l’Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK) e l’Aeroporto Internazionale Eleftherios Venizelos (ATH) di Atene è di circa 7.725 chilometri. Il tempo di volo è solitamente di circa 9-10 ore.
- Da Los Angeles ad Atene: la distanza tra l’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e l’aeroporto internazionale Eleftherios Venizelos (ATH) è di circa 6.200 miglia (9.980 chilometri), con una durata del volo di circa 12-13 ore.
Fatti sulla Grecia
Misurare | 131.957 km² |
Residenti | 10,76 milioni |
Lingua | greco |
Capitale | Atene |
Fiume più lungo | Aliakmonas (297 km) |
La montagna più alta | Olimpio (2.918 m) |
Valuta | Euro |