Dove si trova il Ghana?
Dove si trova il Ghana sulla mappa? Il Ghana è una nazione indipendente situata nell’Africa occidentale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione del Ghana sulle mappe.
Posizione del Ghana nella mappa del mondo
Il Ghana si trova nell’Africa occidentale. È rosso sulla mappa.
Informazioni sulla posizione del Ghana
Il Ghana si trova nell’Africa occidentale, confinante con la Costa d’Avorio a ovest, il Burkina Faso a nord, il Togo a est e l’Oceano Atlantico a sud. È noto per il suo ricco patrimonio culturale, la varietà dei paesaggi e la vivace economia. Il Ghana è stato il primo paese dell’Africa subsahariana a ottenere l’indipendenza dal dominio coloniale nel 1957 e da allora è diventato una delle democrazie più stabili del continente. La sua posizione strategica lungo il Golfo di Guinea lo ha storicamente reso un importante centro commerciale e oggi rimane un attore chiave negli affari regionali e internazionali.
Latitudine e Longitudine
Il Ghana si trova tra 4° e 11° di latitudine nord e 3° e 1° di longitudine ovest. Questo lo colloca a pochi gradi a nord dell’Equatore, conferendogli un clima tropicale e una posizione geografica che gli consente di accedere sia all’Oceano Atlantico che al resto dell’Africa occidentale.
Capitale e città principali
Accra (Capitale)
Accra è la capitale e la città più grande del Ghana. Si affaccia sul Golfo di Guinea e rappresenta il centro politico, economico e culturale del Paese. Con una popolazione di oltre 2 milioni di abitanti, Accra è una metropoli vivace che fonde infrastrutture moderne con la cultura tradizionale ghanese.
- Piazza dell’Indipendenza: nota anche come Piazza della Stella Nera, è un punto di riferimento fondamentale di Accra. Commemora l’indipendenza del Ghana dal dominio coloniale britannico nel 1957 e ospita eventi nazionali, tra cui le celebrazioni del Giorno dell’Indipendenza.
- Kwame Nkrumah Memorial Park: dedicato al primo presidente del Ghana, Kwame Nkrumah, il parco ospita un mausoleo e un museo che illustrano la vita e l’eredità di questo influente leader nella storia del Ghana.
- Mercato di Makola: questo affollato mercato è il cuore della vita commerciale di Accra, dove la gente del posto vende un’ampia varietà di prodotti, tra cui abbigliamento, artigianato, cibo ed elettronica.
- Labadi Beach: situata vicino al centro città, Labadi Beach è una delle spiagge più famose di Accra, nota per la sua atmosfera rilassata, la musica e le danze tradizionali ghanesi.
Kumasi
Kumasi è la capitale della regione di Ashanti e la seconda città più grande del Ghana. Si trova nella parte centrale del paese ed è stata storicamente la sede del potente Impero Ashanti. Oggi, Kumasi è un importante centro culturale e commerciale.
- Palazzo Manhyia: residenza del re Ashanti, questo palazzo è un simbolo storico e culturale del regno Ashanti. I visitatori possono esplorare il museo al suo interno per scoprire la storia e la monarchia Ashanti.
- Mercato centrale di Kumasi: il più grande mercato all’aperto dell’Africa occidentale, è un luogo vivace e animato dove vengono venduti vari prodotti locali, tra cui tessuti, artigianato e cibo.
- Zoo di Kumasi: meta ambita sia dalla gente del posto che dai turisti, lo zoo di Kumasi ospita una grande varietà di animali, tra cui leoni, scimmie e varie specie di uccelli.
Takoradi
Takoradi, insieme alla vicina Sekondi, forma il complesso di città gemelle noto come Sekondi-Takoradi nella regione occidentale. Takoradi è una città portuale chiave e ha registrato una rapida crescita grazie all’industria petrolifera del paese.
- Spiaggia di Takoradi: note per le loro acque calme e la bellezza naturale, le spiagge di Takoradi sono ideali per rilassarsi e praticare vari sport acquatici.
- Cascate della regione occidentale: la regione è nota anche per le sue cascate panoramiche, come le cascate di Bia e il villaggio acquatico di Nzulezo, dove le tradizionali case su palafitte sono costruite sull’acqua.
Tamale
Tamale è la capitale della regione settentrionale del Ghana. Situata nella parte settentrionale del paese, è un importante centro amministrativo e commerciale per le province settentrionali.
- Tamale Central Market: un mercato affollato dove i visitatori possono trovare una varietà di prodotti, dall’artigianato locale ai prodotti freschi.
- Mole National Park: situato nei pressi di Tamale, è una delle riserve naturali più importanti del Paese, nota per la diversità delle specie animali, tra cui elefanti, bufali e antilopi.
Fuso orario
Il Ghana segue l’ora di Greenwich (GMT) tutto l’anno. Il paese non osserva l’ora legale. Il fuso orario è costante tutto l’anno, senza variazioni stagionali. Questo facilita la pianificazione dei viaggi e la comunicazione con i ghanesi da parte dei visitatori internazionali, soprattutto per chi proviene da paesi europei o americani.
Clima
Il Ghana ha un clima tropicale con stagioni umide e secche ben distinte. Il clima del paese è influenzato dalla sua vicinanza all’Equatore, che garantisce temperature calde tutto l’anno. Tuttavia, le zone costiere, l’entroterra e le regioni settentrionali presentano modelli meteorologici diversi a causa delle loro caratteristiche geografiche.
Regioni costiere e centrali
- Stagione delle piogge: la stagione delle piogge dura in genere da aprile a ottobre, con le piogge più intense a giugno e luglio. Le zone costiere, inclusa Accra, hanno temperature relativamente miti e un’elevata umidità durante questo periodo.
- Stagione secca: la stagione secca va da novembre a marzo ed è caratterizzata da temperature più miti e bassa umidità. I venti harmattan provenienti dal deserto del Sahara possono colpire anche le regioni settentrionali, portando condizioni più fresche e secche.
Regioni settentrionali
- Stagione delle piogge: le zone settentrionali del Ghana, come Tamale e Kumasi, hanno una stagione delle piogge più lunga, da maggio a settembre. La stagione delle piogge è meno intensa rispetto alle regioni costiere meridionali, ma influisce comunque sull’agricoltura.
- Stagione secca: la stagione secca nel nord è solitamente più calda rispetto al sud e può essere anche polverosa durante la stagione dell’harmattan, soprattutto da dicembre a febbraio.
Stato economico
Il Ghana ha una delle economie più stabili dell’Africa occidentale, con forti prospettive di crescita in diversi settori, tra cui agricoltura, petrolio, estrazione mineraria e servizi. Il paese è classificato dalla Banca Mondiale come un’economia a reddito medio-basso, ma la sua economia è diversificata e ha dimostrato resilienza nonostante sfide come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime e il debito pubblico.
Settori economici chiave
- Agricoltura: l’agricoltura è una parte significativa dell’economia del Ghana e impiega gran parte della popolazione. Il paese è noto per la produzione e l’esportazione di prodotti come cacao, anacardi, oro e legname. Il Ghana è uno dei principali produttori mondiali di fave di cacao, una coltura che rimane centrale per l’economia del paese.
- Petrolio e gas: negli ultimi anni, la produzione di petrolio è diventata un importante motore dell’economia del Ghana. Il paese ha avviato la produzione petrolifera commerciale nel 2010 e il settore ha continuato a crescere, con i giacimenti petroliferi offshore che contribuiscono in modo significativo alle entrate derivanti dalle esportazioni.
- Industria mineraria: il Ghana è uno dei principali produttori di oro e il settore minerario rimane uno dei maggiori contributi al PIL del paese. Il paese è anche noto per le sue riserve di bauxite, manganese e diamanti.
- Servizi: il settore dei servizi, in particolare quello bancario, delle telecomunicazioni e della vendita al dettaglio, si è espanso negli ultimi anni, diventando uno dei settori in più rapida crescita nel Paese.
- Manifattura: sebbene il settore manifatturiero ricopra un ruolo minore nell’economia del Ghana rispetto all’agricoltura e ai servizi, è in crescita, soprattutto in settori come la lavorazione alimentare, il tessile e i materiali da costruzione.
Sfide e opportunità
Il Ghana si trova ad affrontare sfide come la disoccupazione, la povertà, lo sviluppo delle infrastrutture e il debito pubblico. Tuttavia, il Paese offre anche significative opportunità nei settori delle energie rinnovabili, del turismo, dell’agricoltura (in particolare dei prodotti a valore aggiunto) e della tecnologia.
Attrazioni turistiche
Il Ghana è un paese meraviglioso, ricco di storia e con paesaggi variegati che attraggono migliaia di turisti ogni anno. Dalle vivaci città e dagli storici forti della tratta degli schiavi alle spiagge tranquille e alle riserve naturali, il Ghana ha qualcosa da offrire a tutti.
Castello di Cape Coast
Situato nella città di Cape Coast, questo sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO è uno dei monumenti storici più importanti del Ghana. Il castello, originariamente costruito dagli inglesi, fu utilizzato durante la tratta transatlantica degli schiavi come punto di detenzione prima che venissero deportati nelle Americhe. Oggi, il castello è un museo e un memoriale per le vittime della schiavitù.
Parco nazionale di Kakum
Il Parco Nazionale di Kakum, situato nella parte centrale del paese, è una delle riserve naturali più famose del Ghana. Il parco è noto per la sua foresta pluviale tropicale e per la famosa Canopy Walkway, una serie di ponti sospesi che offrono una vista unica sulla foresta.
Parco nazionale Mole
Essendo la più grande riserva naturale del Ghana, il Parco Nazionale Mole offre safari e opportunità di osservazione della fauna selvatica, con animali come elefanti, leoni e antilopi nei loro habitat naturali. Il parco si trova nella parte settentrionale del paese ed è una delle principali destinazioni per l’ecoturismo.
Lago Volta
Il Lago Volta è uno dei più grandi laghi artificiali del mondo e rappresenta una delle principali attrazioni della parte orientale del paese. Il lago è rinomato per gli sport acquatici e le attività ricreative, e i visitatori possono esplorare le sue numerose isole.
Le cascate di Wli
Situate nella regione del Volta, le cascate di Wli sono le cascate più alte dell’Africa occidentale, con un’altezza di circa 60 metri. Le cascate sono circondate da una lussureggiante foresta e i visitatori possono fare trekking attraverso i paesaggi panoramici.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi che desiderano recarsi in Ghana per turismo o affari devono ottenere un visto prima di entrare nel Paese. I viaggiatori devono essere in possesso di un passaporto valido con almeno sei mesi di validità residua dopo la data di partenza prevista. La procedura di richiesta del visto può essere effettuata tramite l’ Ambasciata o il Consolato del Ghana negli Stati Uniti. I cittadini statunitensi possono anche richiedere un visto turistico online.
Distanza da New York City e Los Angeles
- Da New York City ad Accra: la distanza dall’Aeroporto Internazionale John F. Kennedy (JFK) all’Aeroporto Internazionale Kotoka (ACC) di Accra è di circa 8.200 chilometri. La durata del volo è in genere di circa 10-11 ore.
- Da Los Angeles ad Accra: la distanza tra l’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) e l’aeroporto internazionale di Kotoka (ACC) è di circa 6.200 miglia (10.000 chilometri), con un tempo di volo di circa 13-14 ore.
Fatti sul Ghana
Misurare | 239.537 km² |
Residenti | 29,76 milioni |
Lingue | Inglese (lingua ufficiale) e circa altre 40 lingue e dialetti |
Capitale | Accra |
Fiume più lungo | Volta |
La montagna più alta | Monte Afadjato (885 m di altezza) |
Valuta | Cedi |