Dove si trova Capo Verde?
Dove si trova Capo Verde sulla mappa? Capo Verde è una nazione indipendente situata nell’Africa occidentale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione di Capo Verde sulle mappe.
Posizione di Capo Verde sulla mappa del mondo
Capo Verde si trova al largo della costa dell’Africa occidentale.
Informazioni sulla posizione di Capo Verde
Capo Verde, noto anche come Cabo Verde, è un arcipelago di isole vulcaniche situato nell’Oceano Atlantico centrale, al largo della costa occidentale dell’Africa. Il paese è composto da dieci isole vulcaniche e cinque isolotti, raggruppati in due gruppi principali: le isole Barlavento (sopravento) a nord e le isole Sotavento (sottovento) a sud.
Latitudine e Longitudine
Capo Verde si trova approssimativamente a 14,9° di latitudine nord e 23,5° di longitudine ovest. La sua posizione lo colloca a circa 570 chilometri (350 miglia) a ovest della costa del Senegal, rendendolo uno dei paesi africani più occidentali.
Capitale e città principali
Capitale: Praia
La capitale di Capo Verde è Praia, situata sull’isola meridionale di Santiago. Praia è la città più grande del paese e ne costituisce il centro politico, economico e culturale. La città ha una popolazione di circa 160.000 abitanti ed è nota per il suo porto, i mercati e la vivace scena musicale.
Grandi città
- Mindelo
, situata sull’isola di São Vicente, è la seconda città più grande di Capo Verde. Ha una popolazione di circa 80.000 abitanti ed è nota per la sua architettura coloniale, la vivace scena artistica e i festival musicali, in particolare il famoso Carnevale. - Santa Maria
Santa Maria, situata sull’isola di Sal, è una popolare destinazione turistica e una delle città più sviluppate del paese in termini di infrastrutture, con numerosi resort, spiagge e attività acquatiche. - Assomada
, situata nel centro di Santiago, è nota per il suo fascino rurale e per il suo ruolo di centro commerciale e agricolo. Sebbene più piccola di Praia, svolge un ruolo importante nell’economia del paese. - Porto Novo
si trova sull’isola di Santo Antão ed è la città principale dell’isola. È un porto chiave ed è noto per i suoi splendidi paesaggi montuosi.
Fuso orario
Capo Verde opera nel fuso orario di Capo Verde (CVT), che è UTC-1. Il paese non osserva l’ora legale, il che significa che l’ora rimane costante durante tutto l’anno. Per fare un confronto, questo pone Capo Verde un’ora indietro rispetto all’ora solare orientale (EST) e cinque ore indietro rispetto all’ora universale coordinata (UTC).
Clima
Capo Verde ha un clima tropicale semi-arido, caratterizzato da temperature relativamente miti, precipitazioni poco costanti e un aliseo costante durante tutto l’anno. Il clima è fortemente influenzato dall’Oceano Atlantico, che mitiga le temperature ma contribuisce anche alla siccità.
Temperatura
Le temperature a Capo Verde variano tipicamente dai 20 °C (68 °F) nei mesi invernali ai 30 °C (86 °F) durante l’estate. La temperatura media rimane costante durante tutto l’anno, con minime fluttuazioni. Le regioni costiere tendono ad essere leggermente più calde rispetto alle zone montuose interne.
Piovosità
Le precipitazioni sono scarse e irregolari, con la maggior parte delle quali si verificano tra agosto e ottobre. La stagione delle piogge è breve e in genere non provoca forti acquazzoni, causando problemi di scarsità d’acqua in alcune zone. Le isole sono generalmente piuttosto aride, con condizioni desertiche più evidenti sull’isola di Sal.
Venti
Il paese è soggetto a venti moderati grazie alla sua posizione nella fascia degli alisei, soprattutto sulle isole Sopravento, più esposte all’Oceano Atlantico. Questi venti possono contribuire all’effetto rinfrescante, soprattutto durante i mesi più caldi.
Stato economico
Capo Verde ha compiuto passi da gigante nello sviluppo della sua economia da quando ha ottenuto l’indipendenza dal Portogallo nel 1975. Nonostante le sue piccole dimensioni, le risorse naturali limitate e la vulnerabilità alle condizioni climatiche, l’economia di Capo Verde è diventata una delle più stabili dell’Africa.
PIL e crescita
Secondo stime recenti, Capo Verde ha un Prodotto Interno Lordo (PIL) di circa 2,2 miliardi di dollari, con un PIL pro capite di circa 3.800 dollari. Nonostante le dimensioni ridotte dell’economia, ha mantenuto una crescita costante, con una media annua di circa il 4-5% negli ultimi anni. Lo sviluppo economico è stato stimolato dagli investimenti in infrastrutture, servizi, turismo e dalle rimesse dei capoverdiani residenti all’estero.
Settori chiave
- Turismo
Il turismo è un settore chiave che contribuisce in modo significativo al PIL del paese. I visitatori sono attratti da Capo Verde per le sue spiagge, la sua cultura vivace e i suoi paesaggi unici. Il settore turistico offre posti di lavoro e sostiene settori come l’ospitalità, i trasporti e il commercio al dettaglio. - Agricoltura
L’agricoltura è importante per l’economia locale, ma rappresenta solo una piccola percentuale del PIL. Il clima arido limita la quantità di terra arabile, quindi colture come mais, fagioli e ortaggi vengono spesso coltivate in piccole quantità, principalmente per il consumo locale. - Pesca
La pesca è un’industria vitale per Capo Verde, sia per il consumo locale che per l’esportazione. Il paese ha un ricco ecosistema marino e l’industria della pesca garantisce sia la sicurezza alimentare che le entrate derivanti dalle esportazioni. - Servizi e banche.
Il settore dei servizi di Capo Verde è cresciuto rapidamente, includendo finanza, comunicazioni e servizi alle imprese. Il paese è diventato un polo bancario regionale, con un settore finanziario modernizzato che attrae banche e aziende internazionali. - Energie rinnovabili
Data la dipendenza del Paese dall’energia importata, Capo Verde ha investito nelle energie rinnovabili, in particolare nell’energia eolica e solare, puntando a diventare leader nell’uso delle energie rinnovabili in Africa.
Attrazioni turistiche
Capo Verde è nota per i suoi paesaggi unici, la sua cultura vivace e il calore della sua gente. I visitatori sono attratti dalle isole per le numerose attività, dal relax su spiagge incontaminate alle escursioni sulle montagne vulcaniche.
Spiagge e resort
- Santa Maria (Sal)
L’isola di Sal, e in particolare la sua città di Santa Maria, è nota per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline, che la rendono una destinazione popolare per gli amanti del mare e degli sport acquatici. Kitesurf, windsurf e immersioni sono attività comuni. - Praia de Chaves (Boa Vista)
Boa Vista è famosa per le sue ampie e tranquille spiagge. Praia de Chaves è particolarmente nota per la sua bellezza naturale, che offre acque cristalline, venti calmi e un rifugio dalle zone più affollate.
Natura ed Escursionismo
- Parco Nazionale di Capo Verde (Santo Antão)
Il territorio montuoso di Santo Antão offre ai visitatori una varietà di sentieri escursionistici attraverso valli lussureggianti, cime vulcaniche e colline terrazzate. Il paesaggio è spesso descritto come uno dei più spettacolari di Capo Verde. - Escursionismo sul vulcano (Isola di Fogo)
L’isola di Fogo ospita un vulcano attivo, il Monte Fogo, che rappresenta la vetta più alta di Capo Verde. Gli escursionisti possono raggiungere la cima del vulcano, dove il cratere e i paesaggi circostanti offrono viste mozzafiato. - Parchi e riserve naturali (Santiago e São Nicolau)
Queste isole ospitano diverse aree protette e riserve dove i visitatori possono osservare la fauna selvatica e fare escursioni. I parchi naturali di Santiago, come la Serra Malagueta, sono ideali per gli amanti della natura e dell’ecoturismo.
Siti culturali e storici
- Cidade Velha (Isola di Santiago)
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, Cidade Velha è la più antica città coloniale di Capo Verde e un tempo un importante porto portoghese. Il suo significato storico e gli edifici ben conservati la rendono una tappa obbligata per gli appassionati di storia del paese. - Scena culturale di Mindelo (São Vicente)
Mindelo è nota per i suoi festival musicali e culturali, in particolare durante il Carnevale. La città ha una vivace vita notturna, con spettacoli di musica dal vivo e teatri che celebrano stili musicali tradizionali capoverdiani come la morna e la coladeira.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi che intendono recarsi a Capo Verde devono ottenere un visto, a meno che non soggiornino per meno di 30 giorni per motivi turistici. Il visto può essere ottenuto prima della partenza presso il consolato o l’ambasciata di Capo Verde, oppure all’arrivo in aeroporto. Il visto è in genere valido fino a 90 giorni.
Potrebbe inoltre essere necessario che i viaggiatori forniscano la prova del proseguimento del viaggio, un passaporto valido (con almeno 6 mesi di validità) e la prova di un alloggio o di fondi sufficienti per il soggiorno.
Distanza dalle principali città degli Stati Uniti
- Distanza da New York City:
la distanza tra New York City (aeroporto JFK) e Praia, capitale di Capo Verde, è di circa 4.100 miglia (6.600 chilometri). Un volo diretto dura dalle 7 alle 8 ore, sebbene siano frequenti i voli con scalo. - Distanza da Los Angeles:
La distanza da Los Angeles (aeroporto LAX) a Praia è di circa 8.200 chilometri. I voli da Los Angeles durano generalmente dalle 9 alle 10 ore se si viaggia con uno scalo.
Fatti su Capo Verde
Misurare | 4.036 km² |
Residenti | 544.000 |
Lingua | portoghese (lingua ufficiale) |
Capitale | Praia |
Fiume più lungo | Ribeira de Torre a Sao Antão |
La montagna più alta | Pico do Fogo (sull’isola di Fogo – 2.829 m) |
Valuta | Escudo di Capo Verde |