Dove si trova il Sudan?
Dove si trova il Sudan sulla mappa? Il Sudan è una nazione indipendente situata nell’Africa settentrionale. Guarda le seguenti immagini per vedere la posizione del Sudan sulle mappe.
Posizione del Sudan nella mappa del mondo
Su questa mappa puoi vedere la posizione del Sudan e dei paesi con cui confina.
Informazioni sulla posizione del Sudan
Il Sudan è un vasto paese situato nell’Africa nord-orientale, confinante con l’Egitto a nord, il Mar Rosso a nord-est, l’Eritrea e l’Etiopia a est, il Sudan del Sud a sud, la Repubblica Centrafricana a sud-ovest, il Ciad a ovest e la Libia a nord-ovest. Dalla sua indipendenza nel 1956, il Sudan ha subito significativi cambiamenti politici, sociali e ambientali. È noto per la sua cultura diversificata, il suo significato storico e i suoi vasti paesaggi desertici.
Latitudine e Longitudine
Il Sudan è situato tra gli 8° e i 23° di latitudine nord e i 22° e i 38° di longitudine est. Questa posizione strategica colloca il Sudan nella regione del deserto del Sahara, influenzandone il clima, la geografia e la redditività agricola. Il paese si estende su una superficie di 1,86 milioni di chilometri quadrati (718.723 miglia quadrate), il che lo rende il terzo paese più grande dell’Africa, dopo l’Algeria e la Repubblica Democratica del Congo.
Capitale e città principali
Capitale: Khartoum
La capitale e la città più grande del Sudan è Khartoum, situata alla confluenza del Nilo Azzurro e del Nilo Bianco. È il centro politico, culturale ed economico del paese, con una popolazione di circa 5,2 milioni di persone (stima del 2021). Khartoum è il centro amministrativo e ospita la maggior parte delle istituzioni governative, tra cui il palazzo presidenziale, i ministeri e le ambasciate.
Alcune caratteristiche degne di nota di Khartoum includono:
- La confluenza del Nilo Azzurro e del Nilo Bianco, un punto geografico e storico iconico in cui i due fiumi si incontrano.
- Il Museo Nazionale del Sudan, che ospita un’impressionante collezione di reperti provenienti dall’antica Nubia e dall’Egitto.
- Al-Mogran Family Park, un popolare spazio ricreativo con giardini, campi da gioco e viste sul fiume.
Grandi città
- Omdurman: Omdurman si trova appena oltre il Nilo rispetto a Khartoum ed è la seconda città più grande del Sudan. Con una popolazione di circa 2 milioni di persone, Omdurman è nota per il suo ricco patrimonio culturale e ospita la Tomba del Mahdi, un importante sito religioso. Coordinate: 15.6460° N, 32.4864° E.
- Port Sudan: situata sulla costa del Mar Rosso, Port Sudan è il principale porto del Sudan e la porta d’accesso al commercio internazionale del Paese. La città funge anche da snodo per l’industria petrolifera, mineraria e agricola. Ha una popolazione di circa 500.000 abitanti e svolge un ruolo fondamentale nell’economia sudanese. Coordinate: 19.6127° N, 37.2064° E.
- Nyala: situata nel Darfur meridionale, Nyala è una delle città più grandi del Sudan, con una popolazione di circa 400.000 abitanti. È un centro cruciale per l’agricoltura, in particolare per la produzione di sorgo e miglio, e funge da importante snodo commerciale per la regione. Coordinate: 12.0542° N, 24.9009° E.
- El Obeid: situata nella regione del Kordofan, El Obeid è una città di circa 300.000 abitanti e funge da importante centro commerciale per i prodotti agricoli, in particolare gomma arabica e cereali. Coordinate: 13.1833° N, 30.2177° E.
- Kassala: situata nel Sudan orientale, vicino al confine con l’Eritrea, Kassala è una città importante con una popolazione di circa 500.000 abitanti. La città è rinomata per la sua agricoltura, in particolare per la produzione di grano e ortaggi, ed è vicina al fiume Gash. Coordinate: 15.4552° N, 36.4013° E.
Fuso orario
Il Sudan segue l’ora del Sudan (UTC +2:00), che corrisponde all’ora dell’Europa centrale (CET). Il Sudan non osserva l’ora legale, quindi l’ora rimane costante durante tutto l’anno. Questo fuso orario pone il Sudan 7 ore avanti rispetto a New York City durante l’ora solare e 10 ore avanti rispetto a Los Angeles.
- Differenza oraria con New York City: Sudan è 7 ore avanti rispetto a New York City.
- Differenza oraria con Los Angeles: Sudan è 10 ore avanti rispetto a Los Angeles.
Clima
Il Sudan ha un clima prevalentemente desertico e arido, con temperature calde tutto l’anno. Il clima varia a seconda della regione: le zone settentrionali e occidentali sono dominate da condizioni desertiche, mentre le regioni meridionali presentano un clima più tropicale.
Zone climatiche
- Sudan settentrionale (clima desertico): questa regione, che comprende Khartoum e gran parte delle aree settentrionali, è caratterizzata da temperature torride e precipitazioni minime. Le temperature medie possono raggiungere i 40 °C (104 °F) nei mesi estivi. La parte settentrionale è caratterizzata da vasti deserti, tra cui parti del deserto del Sahara.
- Sudan centrale (clima semiarido): quest’area è caratterizzata da precipitazioni più elevate rispetto al nord, soprattutto in estate, ed è adatta a colture come sorgo, miglio e grano. Le temperature medie variano da 30 °C a 40 °C (da 86 °F a 104 °F).
- Sudan meridionale (clima tropicale): le regioni meridionali, in particolare intorno alla regione dell’Equatoria, presentano un clima tropicale umido con precipitazioni considerevoli e temperature più fresche. Le precipitazioni in queste aree possono superare i 1.500 mm (59 pollici) all’anno. Questa regione ospita foreste pluviali, praterie e agricoltura.
Il Sudan è inoltre soggetto a periodiche siccità, in particolare nelle regioni settentrionali e centrali, e in alcune aree ha subito inondazioni durante le forti piogge.
Stato economico
L’economia sudanese è trainata principalmente dalle esportazioni di petrolio, dall’agricoltura e dall’attività mineraria. Nonostante le vaste risorse naturali del paese, il Sudan si trova ad affrontare sfide economiche significative, tra cui sanzioni internazionali, conflitti civili e la secessione del Sud Sudan nel 2011, che ha causato la perdita di entrate petrolifere. Tuttavia, il Sudan si è anche concentrato sulla diversificazione della propria economia, esplorando nuove industrie come l’estrazione dell’oro.
Settori chiave
- Petrolio: prima della secessione del Sud Sudan, il Sudan era uno dei principali produttori di petrolio dell’Africa. Sebbene la perdita di giacimenti petroliferi abbia avuto un impatto negativo sull’economia, il Sudan dipende ancora fortemente dalle esportazioni di petrolio, soprattutto verso la Cina e altri mercati asiatici.
- Agricoltura: l’agricoltura rimane uno dei settori principali del Sudan. Il paese produce colture come sorgo, miglio, grano e cotone, e vanta un’importante industria avicola e bovina. Il Nilo sostiene l’irrigazione e l’agricoltura nelle regioni centrali e meridionali.
- Estrazione dell’oro: il Sudan è uno dei maggiori produttori di oro in Africa, con riserve significative e un settore minerario in espansione. Il governo sta cercando di aumentare la produzione di oro per compensare le perdite derivanti dal petrolio.
- Manifattura e industria: il settore manifatturiero del Sudan è ancora poco sviluppato, ma è in crescita, soprattutto nei settori della lavorazione alimentare, tessile e della produzione di cemento.
Nonostante questi punti di forza, il Sudan deve affrontare sfide quali l’elevata inflazione, l’instabilità economica e la necessità di sviluppare le infrastrutture.
Attrazioni turistiche
Il Sudan è un paese ricco di storia e con paesaggi variegati, ma è spesso trascurato come meta turistica. Ospita siti antichi, piramidi nubiane, vasti deserti e imponenti monumenti culturali.
1. Piramidi di Meroe
Le Piramidi di Meroe, situate nel deserto sudanese settentrionale, sono uno dei siti archeologici più importanti dell’Africa. Le Piramidi di Meroe fanno parte dell’antico Regno di Kush e comprendono oltre 200 piramidi costruite tra il III secolo a.C. e il IV secolo d.C. Queste piramidi sono più piccole di quelle egiziane, ma ugualmente spettacolari. Il sito è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
2. Deserto della Nubia
Il deserto nubiano offre ai visitatori l’opportunità di esplorare il vasto e remoto paesaggio desertico. Ospita antiche testimonianze di arte rupestre, oasi desertiche e tribù beduine. Il deserto è una destinazione ideale per il trekking, lo sandboarding e gli scambi culturali con le comunità locali.
3. Museo Nazionale di Khartoum
Il Museo nazionale di Khartoum ospita un’importante collezione di antichità nubiane ed egizie, tra cui statue, ceramiche, gioielli e mummie provenienti dall’antico regno di Kush.
4. Jebel Barkal
Una montagna nel Sudan settentrionale, il Jebel Barkal è un importante sito storico e religioso. Fu il centro del regno kushita ed è noto per i suoi templi e le sue piramidi. È anche considerato sacro sia dagli antichi egizi che dai sudanesi moderni.
5. Parco nazionale di Sanganeb
Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, il Parco Nazionale di Sanganeb si trova nel Mar Rosso. Il parco è famoso per le sue barriere coralline, la vita marina e la possibilità di praticare immersioni subacquee e snorkeling in uno degli ambienti marini più ricchi di biodiversità al mondo.
Requisiti per il visto per i cittadini statunitensi
I cittadini statunitensi sono tenuti a ottenere un visto per entrare in Sudan. La procedura prevede in genere la richiesta di un visto turistico presso l’ Ambasciata o il Consolato sudanese prima della partenza. La procedura di richiesta richiede la presentazione di documenti come:
- Un passaporto valido (con almeno 6 mesi di validità)
- Un modulo di domanda di visto compilato
- Prova dei piani di viaggio (ad esempio, prenotazione del volo)
- Foto formato tessera
- Il pagamento della tassa per il visto
I cittadini statunitensi devono inoltre fornire documentazione aggiuntiva se richiedono visti per affari o lavoro.
Distanza da New York City e Los Angeles
- Distanza da Khartoum a New York City: la distanza approssimativa da Khartoum a New York City è di 7.600 km (4.722 miglia), con un tempo di volo di circa 11-12 ore.
- Distanza da Khartoum a Los Angeles: la distanza approssimativa da Khartoum a Los Angeles è di 10.600 km (6.600 miglia), con tempi di volo che solitamente vanno dalle 13 alle 15 ore, a seconda della rotta e degli scali.
Fatti sul Sudan
Misurare | 1.861.484 km² |
Residenti | 42,8 milioni |
Lingue | Inglese e arabo |
Capitale | Khartoum |
Fiume più lungo | Nilo (lunghezza totale 6.852 km) |
La montagna più alta | Jebel Marra (3.042 m) |
Valuta | Sterlina sudanese |