Paesi che iniziano con S

Quanti paesi hanno nomi che iniziano con la lettera “S”? Ci sono 19 paesi in totale che iniziano con la lettera “S”.

1. Arabia Saudita (nome del paese in inglese:Saudi Arabia)

L’Arabia Saudita è un vasto paese situato nella penisola arabica, nell’Asia occidentale. È noto per essere la culla dell’Islam e per ospitare le sue due città sante più importanti, la Mecca e Medina. Il paese possiede vaste riserve di petrolio, che lo rendono una delle nazioni più ricche al mondo. L’economia saudita dipende fortemente dal petrolio, ma si sta diversificando con Vision 2030 per ridurre la sua dipendenza dal petrolio. Riyadh, la capitale, è una città moderna con grattacieli e infrastrutture all’avanguardia.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Penisola arabica, confinante con Giordania, Iraq, Kuwait, Bahrein, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Oman e Mar Rosso
  • Capitale: Riad
  • Popolazione: 34 milioni
  • Superficie: 15 milioni di km²
  • PIL pro capite: $ 55.000 (circa)

2. Senegal (nome del paese in inglese:Senegal)

Il Senegal si trova nell’Africa occidentale, confinante con Mauritania, Mali, Guinea e Gambia. È noto per la sua vivace cultura, la musica e la varietà dei suoi paesaggi, tra cui spiagge e savane. Dakar, la capitale, è un importante centro culturale ed economico della regione. Il Senegal ha un governo democratico stabile ed è considerato uno dei paesi più stabili politicamente dell’Africa.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa occidentale, confinante con Mauritania, Mali, Guinea e Gambia
  • Capitale: Dakar
  • Popolazione: 17 milioni
  • Superficie: 196.722 km²
  • PIL pro capite: circa 3.800 dollari

3. Serbia (nome del paese in inglese:Serbia)

La Serbia è un paese senza sbocco sul mare nell’Europa sudorientale, situato nella penisola balcanica. Ha una storia ricca, avendo fatto parte di diversi imperi, tra cui l’Impero ottomano e quello austro-ungarico. Il paese ha una cultura diversificata, con influenze sia dall’Europa orientale che da quella occidentale. Belgrado, la capitale, è nota per la sua vivace scena culturale e la sua vita notturna.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa sud-orientale, nella penisola balcanica, confinante con Ungheria, Romania, Bulgaria, Macedonia del Nord, Croazia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
  • Capitale: Belgrado
  • Popolazione: 7 milioni
  • Superficie: 77.474 km²
  • PIL pro capite: circa 7.500 dollari

4. Seychelles (nome del paese in inglese:Seychelles)

Le Seychelles sono un arcipelago di 115 isole nell’Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell’Africa. Sono note per le loro splendide spiagge, le acque cristalline e la variegata fauna marina. Il paese vive principalmente di turismo e pesca, con un’industria ecoturistica in crescita. La capitale, Victoria, è la più piccola capitale dell’Africa.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, nord-est del Madagascar
  • Capitale: Victoria
  • Popolazione: 100.000
  • Superficie: 459 km²
  • PIL pro capite: circa 17.000 dollari

5. Sierra Leone (nome del paese in inglese:Sierra Leone)

La Sierra Leone si trova nell’Africa occidentale, al confine con la Guinea e la Liberia. Ha un ricco patrimonio culturale e una storia segnata dal dominio coloniale, da una devastante guerra civile e dalla ripresa postbellica. Freetown, la capitale, è la città più grande e il centro economico del paese. La Sierra Leone è nota per le sue risorse naturali, in particolare i diamanti.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa occidentale, confinante con Guinea, Liberia e Oceano Atlantico
  • Capitale: Freetown
  • Popolazione: 8 milioni
  • Superficie: 71.740 km²
  • PIL pro capite: circa 1.900 dollari

6. Singapore (nome del paese in inglese:Singapore)

Singapore è una città-stato insulare altamente sviluppata nel sud-est asiatico. Nota per la sua pulizia, l’efficienza delle infrastrutture e l’elevato standard di vita, Singapore è uno dei principali centri finanziari del mondo. Ha una popolazione eterogenea, che comprende comunità cinesi, malesi e indiane. Il paese ha un’economia fiorente, trainata dal commercio, dall’industria manifatturiera e dai servizi.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia sud-orientale, all’estremità meridionale della penisola malese
  • Capitale: Singapore (città-stato)
  • Popolazione: 5,7 milioni
  • Superficie: 6 km²
  • PIL pro capite: circa 65.000 dollari

7. Slovacchia (nome del paese in inglese:Slovakia)

La Slovacchia è un paese senza sbocco sul mare dell’Europa centrale, confinante con Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Ucraina e Polonia. È nota per le sue città medievali, i castelli e i paesaggi montuosi. La capitale, Bratislava, si trova sulle rive del Danubio ed è il centro politico, culturale ed economico del paese.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa centrale, confina con Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Ucraina e Polonia
  • Capitale: Bratislava
  • Popolazione: 5,4 milioni
  • Superficie: 49.035 km²
  • PIL pro capite: circa 20.000 dollari

8. Slovenia (nome del paese in inglese:Slovenia)

La Slovenia è un piccolo paese dell’Europa centrale, confinante con Austria, Italia, Ungheria e Croazia. È nota per i suoi splendidi laghi, montagne e foreste. La capitale, Lubiana, è una città pittoresca con un centro storico medievale ben conservato. La Slovenia ha un’economia forte, con settori come quello manifatturiero, automobilistico e farmaceutico.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa centrale, confina con Austria, Italia, Ungheria e Croazia
  • Capitale: Lubiana
  • Popolazione: 2 milioni
  • Superficie: 20.273 km²
  • PIL pro capite: $ 25.000 (circa)

9. Isole Salomone (nome del paese in inglese:Solomon Islands)

Le Isole Salomone sono un arcipelago nell’Oceano Pacifico meridionale, noto per le sue splendide spiagge, le acque cristalline e la storia della Seconda Guerra Mondiale. Honiara, la capitale, è la città più grande e il centro economico. Il paese basa la sua economia su agricoltura, silvicoltura e pesca, con una crescente attenzione all’ecoturismo.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Pacifico meridionale, a est della Papua Nuova Guinea
  • Capitale: Honiara
  • Popolazione: 700.000
  • Superficie: 28.400 km²
  • PIL pro capite: circa 2.400 dollari

10. Somalia (nome del paese in inglese:Somalia)

La Somalia è un paese situato nel Corno d’Africa, confinante con Etiopia, Gibuti e Kenya, e ha una costa che si estende lungo l’Oceano Indiano e il Golfo di Aden. Ha una storia di instabilità politica, guerra civile e terrorismo, ma il paese sta compiendo sforzi per la ricostruzione. Mogadiscio, la capitale, è una città chiave per la politica, la cultura e il commercio.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Corno d’Africa, confinante con Etiopia, Gibuti, Kenya e Oceano Indiano
  • Capitale: Mogadiscio
  • Popolazione: 15 milioni
  • Superficie: 637.657 km²
  • PIL pro capite: circa 400 dollari

11. Sud Africa (nome del paese in inglese:South Africa)

Il Sudafrica, situato all’estremità meridionale del continente africano, è noto per la sua diversità culturale, linguistica e paesaggistica, tra cui l’iconica Table Mountain. Il paese ha una storia complessa segnata dall’apartheid, un sistema di segregazione razziale istituzionalizzata terminato all’inizio degli anni ’90 con l’elezione di Nelson Mandela. Il Sudafrica ha un’economia diversificata, con settori chiave tra cui l’industria mineraria, manifatturiera, agricola e dei servizi.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: punta meridionale dell’Africa, confinante con Namibia, Botswana, Zimbabwe, Mozambico e con gli oceani Atlantico e Indiano
  • Capitale: Pretoria (amministrativa), Città del Capo (legislativa), Bloemfontein (giudiziaria)
  • Popolazione: 60 milioni
  • Superficie: 22 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 6.000 dollari

12. Corea del Sud (nome del paese in inglese:South Korea)

La Corea del Sud, ufficialmente Repubblica di Corea, è un paese altamente sviluppato dell’Asia orientale. È nota per i suoi progressi tecnologici, la sua solida economia e la sua influenza culturale globale, in particolare attraverso il K-pop e il cinema coreano. Seul, la capitale, è una delle città più grandi del mondo e un centro finanziario globale.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia orientale, confinante con Corea del Nord, Cina e Mar del Giappone
  • Capitale: Seul
  • Popolazione: 52 milioni
  • Superficie: 100.210 km²
  • PIL pro capite: circa 30.000 dollari

13. Sudan del Sud (nome del paese in inglese:South Sudan)

Il Sudan del Sud è un paese senza sbocco sul mare nell’Africa centro-orientale, che ha ottenuto l’indipendenza dal Sudan nel 2011. Ha dovuto affrontare sfide significative, tra cui la guerra civile e l’instabilità politica. Juba, la capitale, è la città più grande e il fulcro economico e politico del paese. Il Sudan del Sud è ricco di risorse petrolifere, ma deve fare i conti con povertà e problemi infrastrutturali.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa centro-orientale, confinante con Sudan, Etiopia, Kenya, Uganda, Repubblica Democratica del Congo e Repubblica Centrafricana
  • Capitale: Giuba
  • Popolazione: 11 milioni
  • Superficie: 619.745 km²
  • PIL pro capite: $ 1.000 (circa)

14. Spagna (nome del paese in inglese:Spain)

La Spagna è un paese situato nell’Europa meridionale, confinante con Francia, Andorra, Portogallo e si affaccia sul Mar Mediterraneo. Nota per la sua ricca storia, cultura e arte, la Spagna fu una potenza coloniale dominante durante l’Età delle Esplorazioni. Il paese è famoso per la sua architettura, i suoi festival, la sua cucina e la sua diversità regionale, con regioni come la Catalogna, l’Andalusia e i Paesi Baschi, ciascuna con un’identità distinta.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa sud-occidentale, confinante con Francia, Andorra, Portogallo e Mar Mediterraneo
  • Capitale: Madrid
  • Popolazione: 47 milioni
  • Superficie: 505.992 km²
  • PIL pro capite: $ 27.000 (circa)

15. Sri Lanka (nome del paese in inglese:Sri Lanka)

Lo Sri Lanka, nazione insulare nell’Oceano Indiano, è noto per la sua ricca storia culturale, le splendide spiagge e gli antichi templi. Ha una lunga storia come centro commerciale e buddista. Il paese è stato devastato da una guerra civile conclusasi nel 2009, ma si sta riprendendo costantemente, concentrandosi sullo sviluppo economico e sul turismo.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, a sud dell’India
  • Capitale: Colombo (commerciale), Sri Jayawardenepura Kotte (legislativa)
  • Popolazione: 21 milioni
  • Superficie: 65.610 km²
  • PIL pro capite: circa 4.000 dollari

16. Sudan (nome del paese in inglese:Sudan)

Il Sudan, situato nell’Africa nord-orientale, è uno dei paesi più grandi del continente. Ha una ricca storia, che include l’antico regno di Kush. Negli ultimi anni, il Sudan ha dovuto affrontare una forte instabilità politica, soprattutto dopo la secessione del Sud Sudan nel 2011. Khartoum, la capitale, è il centro politico e culturale del paese.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa nord-orientale, confinante con Egitto, Libia, Ciad, Repubblica Centrafricana, Sud Sudan, Etiopia ed Eritrea
  • Capitale: Khartoum
  • Popolazione: 44 milioni
  • Superficie: 86 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 4.500 dollari

17. Suriname (nome del paese in inglese:Suriname)

Il Suriname, situato sulla costa nord-orientale del Sud America, è il paese più piccolo del continente. Confina con la Guyana Francese a est, con il Brasile a sud e con il Venezuela a ovest. La popolazione del Suriname è incredibilmente diversificata, con gruppi etnici che includono indiani orientali, creoli, giavanesi, cinesi e popolazioni indigene. Questa diversità si riflette nella cultura del paese, che fonde influenze provenienti da Africa, India, Indonesia e Paesi Bassi.

Storicamente, il Suriname era una colonia olandese e rimase parte dei Paesi Bassi fino all’indipendenza nel 1975. L’economia del paese dipende fortemente dalle risorse naturali, in particolare bauxite, oro e petrolio. Ha anche un settore agricolo ben sviluppato, con riso e banane come importanti prodotti esportati. Paramaribo, la capitale, è nota per la sua architettura coloniale olandese ed è patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Nonostante la sua ricchezza di risorse naturali, il Suriname si trova ad affrontare sfide come l’elevato livello di povertà, l’instabilità politica e la dipendenza dalle esportazioni di materie prime, che lo rendono vulnerabile alle fluttuazioni del mercato globale. Il governo si sta impegnando per diversificare l’economia, concentrandosi sul turismo e su altri settori, affrontando al contempo le problematiche ambientali legate alla deforestazione e all’attività mineraria.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: America del Sud nord-orientale, confinante con Guyana francese, Brasile e Venezuela
  • Capitale: Paramaribo
  • Popolazione: 600.000
  • Superficie: 163.821 km²
  • PIL pro capite: circa 8.500 dollari

18. Svezia (nome del paese in inglese:Sweden)

La Svezia è un paese scandinavo dell’Europa settentrionale, noto per le sue politiche sociali progressiste, l’elevato tenore di vita e gli splendidi paesaggi naturali. Il paese vanta una solida tradizione di democrazia, neutralità e welfare, che gli ha fatto guadagnare la reputazione di essere uno dei posti migliori in cui vivere al mondo. L’economia svedese è una delle più competitive a livello mondiale, con una vasta gamma di settori, tra cui tecnologia, automotive, farmaceutica ed energie rinnovabili.

La Svezia è una monarchia costituzionale con un sistema parlamentare e la sua capitale, Stoccolma, è la città più grande e il centro culturale, politico ed economico del paese. La Svezia è leader mondiale nell’innovazione, con importanti aziende come Volvo, Ericsson e IKEA originarie del paese. Il paese è anche noto per il suo contributo alla musica, all’arte e al design.

Il sistema di welfare svedese offre assistenza sanitaria gratuita, istruzione e una solida rete di sicurezza sociale. L’impegno della Svezia per la sostenibilità ambientale è evidente nelle sue politiche in materia di energie rinnovabili, riciclaggio e tecnologie verdi, che la rendono una delle nazioni più ecologiche al mondo.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa settentrionale, confinante con Norvegia, Finlandia e Mar Baltico
  • Capitale: Stoccolma
  • Popolazione: 10 milioni
  • Superficie: 450.295 km²
  • PIL pro capite: $ 53.000 (circa)

19. Svizzera (nome del paese in inglese:Switzerland)

La Svizzera, situata nell’Europa centrale, è nota per la sua neutralità nei conflitti internazionali, l’elevato tenore di vita e gli splendidi paesaggi alpini. Il paese è famoso per le sue industrie di precisione, come l’orologeria, il settore bancario e quello farmaceutico, e vanta uno dei redditi pro capite più alti al mondo. La Svizzera ha quattro lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e romancio, a testimonianza della sua diversità culturale.

La democrazia svizzera è unica, con una struttura federale e una democrazia diretta, in cui i cittadini votano regolarmente tramite referendum per definire le politiche. Il Paese ospita numerose organizzazioni internazionali, tra cui la Croce Rossa e diverse agenzie delle Nazioni Unite, ed è rinomato per il suo ruolo nella diplomazia e nell’impegno umanitario.

L’economia svizzera è altamente sviluppata e stabile, con un contributo significativo da parte del settore bancario, finanziario, dell’industria high-tech e farmaceutica. Il paese è anche noto per la sua qualità della vita, con un’eccellente assistenza sanitaria, istruzione e servizi sociali. La capitale, Berna, è un’affascinante città medievale, mentre Zurigo e Ginevra sono importanti centri finanziari globali.

La stabilità politica, la neutralità e la prosperità economica rendono la Svizzera uno dei Paesi più ammirati al mondo, con particolare attenzione al mantenimento della propria indipendenza e dell’elevato tenore di vita.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa centrale, confina con Francia, Germania, Austria e Italia
  • Capitale: Berna
  • Popolazione: 8,5 milioni
  • Superficie: 41.290 km²
  • PIL pro capite: 83.000 dollari (circa)

Potrebbero interessarti anche...