Paesi che iniziano con N
Quanti paesi hanno nomi che iniziano con la lettera “N”? Ci sono 10 paesi in totale che iniziano con la lettera “N”.
1. Namibia (nome del paese in inglese:Namibia)
La Namibia è un paese dell’Africa meridionale, noto per i suoi paesaggi mozzafiato, tra cui il vasto deserto del Namib, il Parco Nazionale di Etosha e la Skeleton Coast. La Namibia ha ottenuto l’indipendenza dal Sudafrica nel 1990 e da allora ha sviluppato un sistema politico stabile e un’economia in crescita. Il paese è ricco di risorse naturali, in particolare minerali come diamanti, uranio e oro, che contribuiscono in modo significativo alla sua economia.
L’economia della Namibia è sostenuta anche dall’agricoltura, che comprende l’allevamento di bestiame e la produzione agricola, sebbene rimanga uno dei paesi meno popolati al mondo. Windhoek, la capitale, è il centro politico ed economico del paese, che gode di un tenore di vita relativamente elevato, soprattutto nelle aree urbane.
Il paese ha compiuto progressi negli sforzi di conservazione e nel turismo sostenibile, con diverse riserve naturali e destinazioni ecoturistiche che attraggono visitatori internazionali. La Namibia è nota per la sua diversità culturale, con numerosi gruppi indigeni, tra cui gli Herero, gli Himba e i San, che contribuiscono al patrimonio culturale nazionale.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Africa meridionale, confinante con Angola, Zambia, Botswana, Sudafrica e Oceano Atlantico
- Capitale: Windhoek
- Popolazione: 2,5 milioni
- Superficie: 825.615 km²
- PIL pro capite: circa 5.500 dollari
2. Nauru (nome del paese in inglese:Nauru)
Nauru è una piccola nazione insulare nell’Oceano Pacifico, situata a nord-est dell’Australia. È il terzo paese più piccolo del mondo per superficie, con una popolazione di poco più di 10.000 persone. Storicamente, Nauru era nota per la sua industria mineraria di fosfati, che un tempo la rendeva uno dei paesi più ricchi in termini di reddito pro capite. Tuttavia, l’esaurimento delle sue risorse di fosfati ha portato a difficoltà economiche e il paese ora dipende fortemente dagli aiuti e dai servizi esteri, come ad esempio l’accoglienza di centri di detenzione offshore per richiedenti asilo.
Nauru è una repubblica parlamentare con un sistema democratico, ma deve affrontare numerose sfide, tra cui risorse naturali limitate, degrado ambientale e mancanza di diversificazione economica. Il paese ha terreni coltivabili limitati e la maggior parte del cibo è importata.
Nonostante le sue piccole dimensioni, Nauru ha un forte senso di identità nazionale ed è membro di organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite. Vanta inoltre un ricco patrimonio culturale ed è nota per le sue danze, musiche e artigianato tradizionali.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Oceano Pacifico centrale, nord-est dell’Australia
- Capitale: Yaren (di fatto)
- Popolazione: 10.000
- Superficie: 21 km²
- PIL pro capite: circa 3.000 dollari
3. Nepal (nome del paese in inglese:Nepal)
Il Nepal è un paese senza sbocco sul mare nell’Asia meridionale, incastonato tra la Cina a nord e l’India a sud, est e ovest. È noto per i suoi paesaggi mozzafiato, tra cui l’Himalaya, che ospita il Monte Everest, la vetta più alta del mondo. Il Nepal vanta un ricco patrimonio culturale, con l’induismo e il buddismo come religioni dominanti, e ospita antichi templi, monasteri e siti patrimonio dell’umanità UNESCO.
Il Nepal è uno dei paesi più poveri dell’Asia, con la maggior parte della popolazione che dipende dall’agricoltura per il proprio sostentamento. Anche il turismo è un settore chiave, con escursionisti da tutto il mondo che lo visitano per l’opportunità di esplorare le montagne dell’Himalaya. Kathmandu, la capitale, è un centro culturale ed economico, con un mix di influenze antiche e moderne.
Nonostante le sue sfide, come l’instabilità politica e la povertà, il Nepal ha compiuto progressi in settori come l’istruzione e la sanità. Il paese è una repubblica democratica federale e sta lavorando per una maggiore stabilità politica e uno sviluppo economico.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Asia meridionale, confinante con Cina e India
- Capitale: Kathmandu
- Popolazione: 30 milioni
- Superficie: 147.516 km²
- PIL pro capite: circa 1.200 dollari
4. Paesi Bassi (nome del paese in inglese:Netherlands)
I Paesi Bassi, situati nell’Europa occidentale, sono noti per il loro paesaggio pianeggiante, l’estesa rete di canali, i mulini a vento e i campi di tulipani. Il paese vanta una ricca storia culturale, in particolare artistica, con pittori famosi come Rembrandt e Van Gogh che lo hanno scelto come loro casa. I Paesi Bassi sono una monarchia costituzionale con un sistema parlamentare e sono riconosciuti per le loro politiche liberali, tra cui posizioni progressiste su temi come l’uso di droghe, l’eutanasia e i diritti LGBTQ+.
L’economia olandese è altamente sviluppata ed è uno dei maggiori esportatori al mondo, con settori chiave come tecnologia, prodotti chimici e agricoltura. Amsterdam, la capitale, è un importante centro culturale e finanziario, mentre altre città come Rotterdam sono importanti porti e centri economici.
I Paesi Bassi sono noti anche per il loro solido sistema di welfare, l’elevato tenore di vita e l’impegno per la sostenibilità. Sono uno dei membri fondatori dell’Unione Europea e della NATO e svolgono un ruolo significativo nella diplomazia internazionale e nel commercio globale.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Europa occidentale, confinante con Belgio, Germania e Mare del Nord
- Capitale: Amsterdam
- Popolazione: 17 milioni
- Superficie: 41.543 km²
- PIL pro capite: $ 52.000 (circa)
5. Nuova Zelanda (nome del paese in inglese:New Zealand)
La Nuova Zelanda è una nazione insulare nell’Oceano Pacifico sud-occidentale, famosa per la varietà dei suoi paesaggi, tra cui montagne, spiagge, foreste e terreni agricoli. Il paese è composto da due isole principali, l’Isola del Nord e l’Isola del Sud, e da numerose isole minori. È nota per la sua cultura indigena Māori, che ha plasmato l’identità del paese insieme alle influenze coloniali britanniche.
La Nuova Zelanda ha un’economia altamente sviluppata, con settori chiave come l’agricoltura (in particolare latticini e carne di agnello), il turismo e la produzione cinematografica. Il paese è noto a livello mondiale per la sua industria cinematografica, in particolare per il successo della trilogia de “Il Signore degli Anelli”, girata proprio lì.
Il paese vanta un solido sistema educativo, un elevato tenore di vita e un solido sistema sanitario. È inoltre noto per le sue politiche ambientali, con particolare attenzione alla conservazione e allo sviluppo sostenibile. Wellington, la capitale, e Auckland, la città più grande, sono importanti centri economici e culturali. La Nuova Zelanda è famosa per il suo stile di vita all’aria aperta, che include sport come il rugby e l’escursionismo.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Oceano Pacifico sud-occidentale, a sud-est dell’Australia
- Capitale: Wellington
- Popolazione: 5 milioni
- Superficie: 268.021 km²
- PIL pro capite: $ 41.000 (circa)
6. Nicaragua (nome del paese in inglese:Nicaragua)
Il Nicaragua è il paese più grande dell’America Centrale, confinante con l’Honduras a nord, il Costa Rica a sud, l’Oceano Pacifico a ovest e il Mar dei Caraibi a est. Il paese è noto per il suo paesaggio spettacolare, che comprende laghi, vulcani e foreste pluviali. L’economia del Nicaragua si basa sull’agricoltura, in particolare su caffè, banane e tabacco, oltre che sull’industria manifatturiera e sui servizi.
Nonostante sia ricco di bellezze naturali e risorse, il Nicaragua si trova ad affrontare sfide significative, tra cui povertà, instabilità politica e disuguaglianza. Il paese ha una lunga storia di disordini sociali, ma negli ultimi anni si è assistito a sforzi per affrontare questi problemi attraverso riforme economiche e miglioramenti infrastrutturali. Managua, la capitale, è il centro politico ed economico del paese, mentre Granada e León sono note per la loro importanza storica e coloniale.
Il Nicaragua è famoso anche per la sua vivace cultura, che include musica, danza e cucina tradizionali. Il paese sta sviluppando il settore turistico, con visitatori attratti dalle sue bellezze naturali, dai vulcani e dalle città coloniali.
Informazioni sul paese:
- Posizione: America Centrale, confinante con Honduras, Costa Rica, Oceano Pacifico e Mar dei Caraibi
- Capitale: Managua
- Popolazione: 6,6 milioni
- Superficie: 130.375 km²
- PIL pro capite: circa 2.000 dollari
7. Niger (nome del paese in inglese:Niger)
Il Niger è uno stato senza sbocco sul mare dell’Africa occidentale, confinante con Libia, Ciad, Nigeria, Benin, Burkina Faso, Mali e Algeria. Il paese è in gran parte arido, con il deserto del Sahara che ricopre gran parte del suo territorio settentrionale. Il Niger è uno dei paesi più poveri del mondo, con un’economia basata principalmente sull’agricoltura, l’allevamento e l’estrazione mineraria, in particolare quella dell’uranio.
Il Niger si trova ad affrontare sfide significative, tra cui insicurezza alimentare, povertà e instabilità politica. Il paese ha lottato contro gruppi terroristici e conflitti regionali, ma ha compiuto sforzi per migliorare la governance, la sicurezza e lo sviluppo. Niamey, la capitale, è la città più grande e il centro politico ed economico.
Nonostante le difficoltà economiche, il Niger vanta un ricco patrimonio culturale, con oltre una dozzina di gruppi etnici, tra cui i Tuareg, gli Hausa e i Fulani. Il paese ospita anche città storiche come Agadez, nota per la sua antica architettura in mattoni di fango.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Africa occidentale, confinante con Libia, Ciad, Nigeria, Benin, Burkina Faso, Mali e Algeria
- Capitale: Niamey
- Popolazione: 24 milioni
- Superficie: 27 milioni di km²
- PIL pro capite: circa 400 dollari
8. Nigeria (nome del paese in inglese:Nigeria)
La Nigeria è il paese più popoloso dell’Africa e il settimo al mondo, con oltre 200 milioni di abitanti. Situata nell’Africa occidentale, la Nigeria è nota per la sua ricca diversità culturale, con oltre 500 gruppi etnici e una vasta gamma di lingue parlate. Il paese ha una delle economie più grandi dell’Africa, trainata dalle industrie petrolifere e del gas naturale, dall’agricoltura e dalle telecomunicazioni.
Nonostante il suo potenziale economico, la Nigeria si trova ad affrontare sfide significative come corruzione, instabilità politica e infrastrutture inadeguate. L’economia del paese dipende fortemente dal petrolio, il che lo rende vulnerabile alle fluttuazioni dei prezzi globali del petrolio. Lagos, la città più grande della Nigeria, è una delle aree urbane più grandi dell’Africa, mentre Abuja, la capitale, è il centro politico.
La Nigeria è anche leader nella musica africana, in particolare per la popolarità globale dell’Afrobeat. L’industria cinematografica del paese, nota come Nollywood, è una delle più grandi al mondo per produzione.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Africa occidentale, confinante con Benin, Niger, Ciad, Camerun e Oceano Atlantico
- Capitale: Abuja
- Popolazione: 206 milioni
- Superficie: 923.768 km²
- PIL pro capite: circa 2.200 dollari
9. Macedonia del Nord (nome del paese in inglese:North Macedonia)
La Macedonia del Nord, situata nei Balcani, nell’Europa sudorientale, è un paese senza sbocco sul mare che confina con Kosovo, Serbia, Bulgaria, Grecia e Albania. Ha dichiarato l’indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991 ed è stata conosciuta come ex Repubblica Jugoslava di Macedonia (FYROM) fino al 2019, quando è diventata ufficialmente Macedonia del Nord in seguito a uno storico accordo con la Grecia sul suo nome.
La Macedonia del Nord ha un’economia diversificata, con agricoltura, tessuti e servizi come settori chiave. Il paese ha compiuto progressi significativi nello sviluppo economico, sebbene debba ancora affrontare sfide come l’elevata disoccupazione e l’instabilità politica. Skopje, la capitale, è il centro culturale ed economico del paese, con una ricca storia e numerosi siti antichi e medievali.
La Macedonia del Nord vanta un ricco patrimonio culturale, con significative influenze greche, romane e ottomane. Il paese è noto anche per la sua musica, l’arte e le sue vivaci tradizioni.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Europa sud-orientale, nella penisola balcanica
- Capitale: Skopje
- Popolazione: 2,1 milioni
- Superficie: 25.713 km²
- PIL pro capite: circa 6.500 dollari
10. Norvegia (nome del paese in inglese:Norway)
La Norvegia, situata nell’Europa settentrionale, è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui fiordi, montagne e isole costiere. Il paese è uno dei più ricchi al mondo, con un elevato tenore di vita, un solido stato sociale e un’economia solida basata sull’industria petrolifera, del gas e marittima. Oslo, la capitale, è il centro economico e politico, mentre Bergen e Stavanger sono importanti centri regionali.
La Norvegia è nota per la sua stabilità politica, gli elevati livelli di istruzione e assistenza sanitaria e il suo impegno per la sostenibilità ambientale. Il paese non è membro dell’Unione Europea, ma vi aderisce strettamente attraverso lo Spazio Economico Europeo (SEE). La Norvegia è inoltre leader mondiale in materia di diritti umani, diplomazia e sforzi di mantenimento della pace.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Europa settentrionale, confinante con Svezia, Finlandia, Russia e Oceano Atlantico settentrionale
- Capitale: Oslo
- Popolazione: 5,4 milioni
- Superficie: 148.729 km²
- PIL pro capite: circa 75.000 dollari