Paesi che iniziano con M

Quanti paesi hanno nomi che iniziano con la lettera “M”? Ci sono 19 paesi in totale che iniziano con la lettera “M”.

1. Macedonia (nome del paese in inglese:Macedonia)

La Macedonia del Nord, un paese dell’Europa sudorientale, si trova nella penisola balcanica. Ha ottenuto l’indipendenza dalla Jugoslavia nel 1991 e ha cambiato nome ufficialmente nel 2019, dopo aver risolto una lunga disputa con la Grecia sul suo nome. La Macedonia del Nord ha una ricca storia, influenzata sia dall’antico impero greco che da quello ottomano. La sua economia si basa principalmente su industria manifatturiera, agricoltura e servizi. La capitale del paese, Skopje, è la città più grande e il centro politico, culturale ed economico.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa sud-orientale, nella penisola balcanica
  • Capitale: Skopje
  • Popolazione: 2,1 milioni
  • Superficie: 25.713 km²
  • PIL pro capite: circa 6.200 dollari

2. Madagascar (nome del paese in inglese:Madagascar)

Il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo, situata al largo della costa sud-orientale dell’Africa, nell’Oceano Indiano. È famosa per la sua biodiversità unica, con numerose specie di piante e animali che non si trovano in nessun altro luogo sulla Terra. L’economia del paese si basa principalmente sull’agricoltura, in particolare su vaniglia, caffè e riso, ma deve anche affrontare sfide come la povertà e la deforestazione. Antananarivo, la capitale, è il centro politico ed economico del paese.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, al largo della costa sud-orientale dell’Africa
  • Capitale: Antananarivo
  • Popolazione: 28 milioni
  • Superficie: 587.041 km²
  • PIL pro capite: circa 1.500 dollari

3. Malawi (nome del paese in inglese:Malawi)

Il Malawi è un paese senza sbocco sul mare nell’Africa sudorientale, confinante con Tanzania, Mozambico e Zambia. Conosciuto come il “Cuore Caldo dell’Africa”, il Malawi è famoso per la sua gente amichevole e i suoi splendidi paesaggi, tra cui il Lago Malawi, uno dei più grandi laghi africani. L’economia si basa fortemente sull’agricoltura, con il tabacco come principale prodotto esportato. Il Malawi deve affrontare sfide come la povertà, gli alti tassi di HIV/AIDS e le infrastrutture limitate, ma ha compiuto progressi nell’istruzione e nell’assistenza sanitaria.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa sud-orientale, confinante con Tanzania, Mozambico e Zambia
  • Capitale: Lilongwe
  • Popolazione: 19 milioni
  • Superficie: 118.484 km²
  • PIL pro capite: circa 1.200 dollari

4. Malesia (nome del paese in inglese:Malaysia)

La Malesia si trova nel sud-est asiatico ed è composta da due regioni: la Malesia peninsulare e la Malesia orientale, sull’isola del Borneo. Nota per la sua cultura variegata, la Malesia è un crogiolo di culture malese, cinese, indiana e indigena. L’economia è una delle più sviluppate della regione, con settori chiave come l’elettronica, il petrolio e il turismo. Kuala Lumpur, la capitale, è un importante centro finanziario e culturale globale. La Malesia è anche famosa per le sue lussureggianti foreste pluviali e le sue splendide spiagge.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia sud-orientale, confinante con Thailandia, Indonesia e Mar Cinese Meridionale
  • Capitale: Kuala Lumpur
  • Popolazione: 32 milioni
  • Superficie: 330.803 km²
  • PIL pro capite: circa 11.000 dollari

5. Maldive (nome del paese in inglese:Maldives)

Le Maldive sono una nazione insulare tropicale situata nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dello Sri Lanka. Composta da 1.192 isole coralline raggruppate in 26 atolli, è nota per le sue spiagge di sabbia bianca, le acque cristalline e la vivace vita marina. Le Maldive sono una popolare destinazione turistica di lusso, il cui turismo è la sua principale attività economica. Il paese deve affrontare anche sfide come il cambiamento climatico, con l’innalzamento del livello del mare che ne minaccia l’esistenza. Malé, la capitale, ospita la maggior parte della popolazione.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, a sud-ovest dello Sri Lanka
  • Capitale: Malé
  • Popolazione: 530.000
  • Superficie: 298 km²
  • PIL pro capite: circa 10.000 dollari

6. Mali (nome del paese in inglese:Mali)

Il Mali è un paese senza sbocco sul mare dell’Africa occidentale, noto per la sua ricca storia come centro di antichi imperi, tra cui l’Impero del Mali. Il paese ha una popolazione prevalentemente rurale, con l’agricoltura come principale attività economica. Il Mali è anche ricco di patrimonio culturale, con siti storici come Timbuktu, un tempo centro di cultura e commercio islamico. Nonostante la sua importanza storica, il Mali deve affrontare sfide come l’instabilità politica, il terrorismo e la povertà.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa occidentale, confinante con Algeria, Niger, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Guinea, Senegal e Mauritania
  • Capitale: Bamako
  • Popolazione: 20 milioni
  • Superficie: 24 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 900 dollari

7. Malta (nome del paese in inglese:Malta)

Malta è una piccola nazione insulare nel Mar Mediterraneo, nota per la sua posizione strategica e la sua ricca storia. Il paese è stato governato da diversi imperi, tra cui quello romano, arabo, normanno e britannico, che hanno lasciato un’impronta indelebile sulla sua cultura. Malta vanta un elevato standard di vita, un’economia solida ed è nota per il turismo, i servizi finanziari e l’industria marittima. La Valletta, la capitale, è patrimonio mondiale dell’UNESCO e un centro di storia e cultura.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Mar Mediterraneo, sud Italia
  • Capitale: La Valletta
  • Popolazione: 520.000
  • Superficie: 316 km²
  • PIL pro capite: $ 25.000 (circa)

8. Isole Marshall (nome del paese in inglese:Marshall Islands)

Le Isole Marshall sono una piccola nazione insulare nell’Oceano Pacifico centrale, composta da 29 atolli e cinque isole. È uno dei paesi più piccoli e remoti del mondo, con una popolazione di circa 50.000 abitanti. Il paese è uno stato compatto in libera associazione con gli Stati Uniti, che forniscono difesa, aiuti finanziari e accesso ad alcuni servizi statunitensi. L’economia si basa sui servizi, sulla pesca e sugli aiuti esteri, e il paese deve affrontare sfide ambientali, in particolare l’innalzamento del livello del mare dovuto ai cambiamenti climatici.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Pacifico, a est delle Filippine e a sud del Giappone
  • Capitale: Majuro
  • Popolazione: 58.000
  • Superficie: 181 km²
  • PIL pro capite: circa 3.500 dollari

9. Mauritania (nome del paese in inglese:Mauritania)

La Mauritania è un paese situato nell’Africa occidentale, confinante con l’Oceano Atlantico, il Sahara Occidentale, l’Algeria, il Mali e il Senegal. Il paese ha una cultura diversificata, influenzata dalle tradizioni arabe, berbere e africane. L’economia mauritana si basa principalmente sull’agricoltura, la pesca e l’estrazione mineraria, in particolare quella del ferro. Nouakchott, la capitale, è la città più grande e funge da centro economico e amministrativo del paese. La Mauritania è nota per i suoi paesaggi desertici, che includono anche alcune zone del Sahara.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa occidentale, confinante con l’Oceano Atlantico, il Sahara Occidentale, l’Algeria, il Mali e il Senegal
  • Capitale: Nouakchott
  • Popolazione: 4,5 milioni
  • Superficie: 0,3 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 4.000 dollari

10. Mauritius (nome del paese in inglese:Mauritius)

Mauritius è una piccola nazione insulare situata nell’Oceano Indiano, a est del Madagascar. Nota per le sue splendide spiagge, le barriere coralline e la sua cultura variegata, Mauritius è una popolare destinazione turistica. L’economia di Mauritius si è trasformata da un’economia dipendente dallo zucchero a un’economia diversificata, con settori come il tessile, il turismo e i servizi finanziari che contribuiscono alla sua crescita. Il paese è anche riconosciuto per la sua stabilità politica, la democrazia e gli sforzi per promuovere lo sviluppo sostenibile. Port Louis, la capitale, è il fulcro economico della nazione.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, a est del Madagascar
  • Capitale: Port Louis
  • Popolazione: 1,3 milioni
  • Superficie: 2.040 km²
  • PIL pro capite: circa 22.000 dollari

11. Messico (nome del paese in inglese:Mexico)

Il Messico è un paese situato nel Nord America, confinante con gli Stati Uniti a nord, con il Guatemala e il Belize a sud, e con l’Oceano Pacifico, il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi a ovest e a est. Vanta un ricco patrimonio culturale, con antiche civiltà come i Maya e gli Aztechi che ne hanno plasmato la storia. L’economia messicana è una delle più grandi dell’America Latina, con settori chiave tra cui petrolio, industria manifatturiera, agricoltura e turismo. Città del Messico, la capitale, è una delle città più grandi del mondo e un centro culturale e finanziario.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Nord America, confina con gli Stati Uniti, il Guatemala, il Belize, l’Oceano Pacifico, il Golfo del Messico e il Mar dei Caraibi
  • Capitale: Città del Messico
  • Popolazione: 128 milioni
  • Superficie: 96 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 10.000 dollari

12. Micronesia (nome del paese in inglese:Micronesia)

Gli Stati Federati di Micronesia (FSM) sono un paese situato nell’Oceano Pacifico occidentale, composto da quattro stati: Yap, Chuuk, Pohnpei e Kosrae. Il paese è composto da oltre 600 isole ed è noto per le sue bellezze naturali, tra cui spiagge incontaminate e barriere coralline. La Micronesia ha un rapporto compatto con gli Stati Uniti, ricevendo assistenza finanziaria e supporto alla difesa in cambio di specifici accordi strategici e militari. L’economia si basa sull’agricoltura di sussistenza, sulla pesca e sulle rimesse degli emigranti.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Pacifico, tra le Hawaii e le Filippine
  • Capitale: Palikir
  • Popolazione: 110.000
  • Superficie: 702 km²
  • PIL pro capite: circa 3.200 dollari

13. Moldavia (nome del paese in inglese:Moldova)

La Moldavia è un paese senza sbocco sul mare nell’Europa orientale, confinante con la Romania a ovest e con l’Ucraina a est. È nota per la sua economia agricola, in particolare per la produzione vinicola, essendo una delle regioni vinicole più antiche del mondo. La storia della Moldavia è segnata dalla sua posizione di crocevia strategico per vari imperi, tra cui l’Impero russo e l’Impero ottomano. Chișinău, la capitale, è la città più grande e il centro economico. La Moldavia deve affrontare sfide come la corruzione e la povertà, ma continua a progredire verso una maggiore integrazione politica ed economica con l’Europa.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa orientale, confinante con Romania e Ucraina
  • Capitale: Chisinau
  • Popolazione: 2,6 milioni
  • Superficie: 33.851 km²
  • PIL pro capite: circa 2.500 dollari

14. Monaco (nome del paese in inglese:Monaco)

Monaco è un piccolo e ricco principato sulla Costa Azzurra, nell’Europa occidentale, noto per il suo stile di vita lussuoso, i casinò e la splendida costa. È il secondo paese più piccolo del mondo e ha una popolazione di circa 39.000 abitanti. Monaco è famosa per le sue politiche fiscali favorevoli, che lo rendono un paradiso per i ricchi. L’economia del paese è incentrata sul turismo, sul settore bancario e immobiliare, con eventi importanti come il Gran Premio di Monaco che attirano l’attenzione internazionale. La capitale, Monte Carlo, è rinomata per la sua reputazione glamour.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa occidentale, confinante con la Francia e il Mar Mediterraneo
  • Capitale: Monaco
  • Popolazione: 39.000
  • Superficie: 02 km²
  • PIL pro capite: circa 190.000 dollari

15. Mongolia (nome del paese in inglese:Mongolia)

La Mongolia è un paese senza sbocchi sul mare dell’Asia orientale e centrale, confinante con la Russia a nord e con la Cina a sud. Nota per le sue vaste steppe, la cultura nomade e l’importanza storica di essere stato il cuore dell’Impero mongolo, la Mongolia ha una popolazione di circa 3 milioni di persone. L’economia si basa sull’estrazione mineraria, l’agricoltura e l’allevamento, ed è uno dei maggiori produttori di carbone e rame. Ulan Bator, la capitale, è il centro politico, culturale ed economico del paese.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia orientale e Asia centrale, confinante con Russia e Cina
  • Capitale: Ulaanbaatar
  • Popolazione: 3,3 milioni
  • Superficie: 56 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 4.300 dollari

16. Montenegro (nome del paese in inglese:Montenegro)

Il Montenegro è un piccolo paese situato nell’Europa sudorientale, sul Mar Adriatico. Noto per i suoi paesaggi mozzafiato, il Montenegro offre splendide spiagge, montagne e borghi medievali. Ha dichiarato l’indipendenza dall’Unione di Serbia e Montenegro nel 2006 ed è ora membro della NATO e candidato all’adesione all’Unione Europea. L’economia del paese si basa sul turismo, l’agricoltura e l’energia, con la capitale, Podgorica, che funge da centro amministrativo e politico.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa sud-orientale, confinante con Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Kosovo e Albania
  • Capitale: Podgorica
  • Popolazione: 620.000
  • Superficie: 13.812 km²
  • PIL pro capite: circa 8.000 dollari

17. Marocco (nome del paese in inglese:Morocco)

Il Marocco è un paese situato nel Nord Africa, bagnato dall’Oceano Atlantico, dal Mar Mediterraneo e dal deserto del Sahara. Noto per la sua ricca storia, il Marocco è un crocevia culturale che fonde influenze arabe, berbere e francesi. Il paese ha un’economia diversificata, con settori chiave tra cui l’agricoltura, l’estrazione mineraria (in particolare i fosfati) e il turismo. La capitale del Marocco, Rabat, è il centro politico e amministrativo, mentre Casablanca è la città più grande e il fulcro economico. Il paese è famoso per i suoi mercati, l’architettura e la cucina.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Nord Africa, confinante con l’Oceano Atlantico, il Mar Mediterraneo, l’Algeria e il Sahara Occidentale
  • Capitale: Rabat
  • Popolazione: 36 milioni
  • Superficie: 710.850 km²
  • PIL pro capite: circa 3.000 dollari

18. Mozambico (nome del paese in inglese:Mozambique)

Il Mozambico è un paese situato nell’Africa sudorientale, confinante con Tanzania, Malawi, Zambia, Zimbabwe, Sudafrica e Swaziland, e con una costa che si affaccia sull’Oceano Indiano. Vanta un ricco patrimonio culturale, con influenze bantu, arabe, portoghesi e indigene. L’economia del Mozambico si basa sull’agricoltura, sull’estrazione mineraria (in particolare carbone e gas naturale) e sulla pesca. Il paese deve affrontare sfide come povertà, instabilità politica e infrastrutture limitate, ma ha compiuto progressi negli ultimi anni, soprattutto nel settore energetico.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa sud-orientale, confinante con diversi paesi e con l’Oceano Indiano
  • Capitale: Maputo
  • Popolazione: 31 milioni
  • Superficie: 801.590 km²
  • PIL pro capite: $ 1.000 (circa)

19. Myanmar (nome del paese in inglese:Myanmar)

Il Myanmar, precedentemente noto come Birmania, si trova nel sud-est asiatico, al confine con Thailandia, Laos, Cina, India e Bangladesh. È noto per il suo ricco patrimonio culturale, gli antichi templi e la diversità dei gruppi etnici. L’economia del Myanmar si basa su agricoltura, minerali ed energia, sebbene si trovi ad affrontare sfide significative legate all’instabilità politica, alle violazioni dei diritti umani e alle sanzioni economiche. Naypyidaw è la capitale, mentre Yangon è la città più grande e il centro economico. Il Myanmar sta attraversando una fase di transizione politica, con sfide legate alla democratizzazione e ai conflitti etnici.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia sud-orientale, confinante con Thailandia, Laos, Cina, India e Bangladesh
  • Capitale: Naypyidaw
  • Popolazione: 54 milioni
  • Superficie: 676.578 km²
  • PIL pro capite: circa 1.400 dollari

Potrebbero interessarti anche...