Paesi che iniziano con E
Quanti paesi hanno nomi che iniziano con la lettera “E”? Ci sono 9 paesi in totale che iniziano con la lettera “E”.
1. Egitto (nome del paese in inglese:Egypt)
L’Egitto è un paese transcontinentale, situato principalmente nel Nord Africa, con una piccola parte in Asia attraverso la penisola del Sinai. È una delle civiltà più antiche del mondo, famosa per le sue antiche piramidi, i templi e la Sfinge. L’economia egiziana moderna è diversificata, con settori come l’agricoltura, l’industria manifatturiera e il turismo che contribuiscono in modo determinante. Il paese è di importanza strategica grazie alla sua posizione vicino al Canale di Suez, una via di comunicazione vitale. Il Cairo, la capitale dell’Egitto, è una delle città più grandi dell’Africa e del Medio Oriente, ricca di storia e cultura.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Nord Africa, al confine con il Mar Mediterraneo, il Mar Rosso e la Striscia di Gaza
- Capitale: Il Cairo
- Popolazione: 104 milioni
- Superficie: 0,1 milioni di km²
- PIL pro capite: circa 3.900 dollari
2. Ecuador (nome del paese in inglese:Ecuador)
L’Ecuador si trova sull’equatore, in Sud America, e confina con la Colombia a nord, con il Perù a sud e a est, e con l’Oceano Pacifico a ovest. Noto per la sua geografia variegata, l’Ecuador offre di tutto, dalla foresta pluviale amazzonica alle Ande e alle Isole Galápagos. Il paese è ricco di biodiversità, il che lo rende una destinazione popolare per l’ecoturismo. L’economia dell’Ecuador si basa su petrolio, agricoltura ed esportazioni, con particolare attenzione a banane, fiori e frutti di mare. La capitale, Quito, è una delle capitali più alte del mondo.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Sud America, confinante con Colombia, Perù e Oceano Pacifico
- Capitale: Quito
- Popolazione: 18 milioni
- Superficie: 283.561 km²
- PIL pro capite: circa 6.100 dollari
3. El Salvador (nome del paese in inglese:El Salvador)
El Salvador è il paese più piccolo dell’America Centrale, confinante con Honduras, Guatemala e l’Oceano Pacifico. Nonostante le sue piccole dimensioni, vanta una ricca storia culturale, influenzata sia dalle tradizioni indigene che da quelle coloniali spagnole. L’economia di El Salvador si basa su industria manifatturiera, agricoltura e servizi, con il caffè come principale prodotto esportato. Il paese ha dovuto affrontare sfide come la violenza delle gang, l’instabilità politica e la povertà, ma ha dimostrato resilienza attraverso gli sforzi per modernizzare le infrastrutture e migliorare l’istruzione.
Informazioni sul paese:
- Posizione: America Centrale, confinante con Honduras, Guatemala e Oceano Pacifico
- Capitale: San Salvador
- Popolazione: 6,5 milioni
- Superficie: 21.041 km²
- PIL pro capite: circa 4.500 dollari
4. Guinea Equatoriale (nome del paese in inglese:Equatorial Guinea)
La Guinea Equatoriale è un piccolo paese situato sulla costa occidentale dell’Africa centrale, costituito da una regione continentale, Río Muni, e diverse isole, tra cui l’isola di Bioko, dove si trova la capitale, Malabo. È uno dei paesi più ricchi dell’Africa grazie alle sue riserve di petrolio, ma gran parte della ricchezza è concentrata nelle mani di una piccola élite. Ciononostante, la Guinea Equatoriale deve affrontare sfide significative legate ai diritti umani, alla governance e alla povertà. Il paese è noto per la sua diversità linguistica, con spagnolo, francese e portoghese come lingue ufficiali.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Africa occidentale, confinante con Gabon e Camerun, con isole nel Golfo di Guinea
- Capitale: Malabo (politica), Oyala (in costruzione)
- Popolazione: 1,4 milioni
- Superficie: 28.051 km²
- PIL pro capite: circa 17.000 dollari
5. Eritrea (nome del paese in inglese:Eritrea)
L’Eritrea si trova nel Corno d’Africa, confinante con Sudan, Etiopia, Gibuti e il Mar Rosso. Il paese ha ottenuto l’indipendenza dall’Etiopia nel 1993, dopo una guerra di liberazione durata 30 anni. L’Eritrea vanta una posizione piccola ma strategica lungo il Mar Rosso e una ricca storia che include influenze di diverse civiltà antiche, tra cui egiziani, greci e ottomani. L’economia del paese è in gran parte basata sull’agricoltura e sull’attività mineraria, ma deve affrontare sfide significative come la repressione politica e l’isolamento economico.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Corno d’Africa, al confine con Sudan, Etiopia, Gibuti e Mar Rosso
- Capitale: Asmara
- Popolazione: 3,5 milioni
- Superficie: 117.600 km²
- PIL pro capite: circa 1.700 dollari
6. Estonia (nome del paese in inglese:Estonia)
L’Estonia è un piccolo paese altamente sviluppato dell’Europa settentrionale, situato sul Mar Baltico, al confine con la Lettonia a sud e la Russia a est. L’Estonia è nota per la sua avanzata economia digitale, con un ampio utilizzo della tecnologia nella vita quotidiana e nella governance. È inoltre rinomata per la sua ricca storia culturale, l’architettura medievale e le splendide foreste. L’Estonia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica nel 1991 e da allora si è sviluppata fino a diventare uno dei paesi più prosperi della regione.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Europa settentrionale, al confine con Lettonia, Russia e Mar Baltico
- Capitale: Tallinn
- Popolazione: 1,3 milioni
- Superficie: 45.227 km²
- PIL pro capite: circa 24.000 dollari
7. Eswatini (nome del paese in inglese:Eswatini)
L’Eswatini, precedentemente noto come Swaziland, è un piccolo paese senza sbocco sul mare nell’Africa meridionale, confinante con il Sudafrica e il Mozambico. È una delle ultime monarchie rimaste in Africa, con un re che detiene un significativo potere politico. L’Eswatini è noto per i suoi festival culturali, la fauna selvatica e i paesaggi, che spaziano dalle savane alle montagne. L’economia è fortemente basata sull’agricoltura, sull’estrazione mineraria e sull’industria manifatturiera, sebbene il paese debba affrontare sfide significative legate alla povertà, all’HIV/AIDS e alle libertà politiche.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Africa meridionale, confinante con Sudafrica e Mozambico
- Capitale: Mbabane (amministrativa), Lobamba (legislativa)
- Popolazione: 1,1 milioni
- Superficie: 17.364 km²
- PIL pro capite: circa 4.000 dollari
8. Etiopia (nome del paese in inglese:Ethiopia)
L’Etiopia, situata nel Corno d’Africa, è uno dei paesi più antichi del mondo, con una storia millenaria. È nota per il suo ricco patrimonio culturale, che include monumenti antichi come le chiese rupestri di Lalibela e la città di Axum. L’Etiopia è uno dei pochi paesi africani a non essere mai stato formalmente colonizzato e la sua scrittura e lingua uniche, l’amarico, la rendono culturalmente distinta. L’economia del paese è in gran parte basata sull’agricoltura, e il caffè è una delle sue esportazioni più importanti.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Corno d’Africa, confinante con Eritrea, Gibuti, Somalia, Kenya, Sudan del Sud e Sudan
- Capitale: Addis Abeba
- Popolazione: 115 milioni
- Superficie: 1 milione di km²
- PIL pro capite: circa 800 dollari
9. Unione Europea (nome del paese in inglese:European Union)
Sebbene non sia un singolo paese, l’Unione Europea è un’unione politica ed economica di 27 paesi europei. È stata creata per promuovere la cooperazione economica e la stabilità politica dopo le guerre mondiali. L’UE opera come un mercato unico, con politiche condivise in materia di commercio, agricoltura e sviluppo regionale, e gestisce anche iniziative congiunte su cambiamenti climatici, sicurezza e diritti umani. L’UE è un attore globale di primo piano negli affari economici e politici.
Informazioni sul paese:
- Posizione: Europa
- Capitale: Bruxelles (sede dell’UE)
- Popolazione: 447 milioni
- Superficie: 23 milioni di km²
- PIL pro capite: circa 35.000 dollari