Paesi che iniziano con la C

Quanti paesi hanno nomi che iniziano con la lettera “C”? Ci sono 15 paesi in totale che iniziano con la lettera “C”.

1. Capo Verde (nome del paese in inglese:Cabo Verde)

Capo Verde, uno stato insulare nell’Oceano Atlantico centrale, è noto per le sue isole vulcaniche e la ricca cultura creola. Un tempo colonia portoghese, Capo Verde ha ottenuto l’indipendenza nel 1975. È riconosciuto per il suo governo democratico stabile e per l’economia in via di sviluppo, che si basa principalmente su servizi, turismo e rimesse della numerosa diaspora capoverdiana. Nonostante le sue risorse naturali limitate, Capo Verde è una delle nazioni africane più progressiste in termini di stabilità politica e sviluppo umano.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Atlantico, al largo della costa dell’Africa occidentale
  • Capitale: Praia
  • Popolazione: 550.000
  • Superficie: 4.033 km²
  • PIL pro capite: circa 3.500 dollari

2. Cambogia (nome del paese in inglese:Cambodia)

La Cambogia, situata nel sud-est asiatico, è un paese con un ricco patrimonio culturale, che include il famoso complesso templare di Angkor Wat. Ha una storia turbolenta, segnata dal regime dei Khmer Rossi negli anni ’70, ma da allora ha compiuto progressi significativi nella ricostruzione economica, in particolare attraverso il turismo e la produzione di abbigliamento. Nonostante sfide come povertà e corruzione, la Cambogia è una nazione in rapido sviluppo, con infrastrutture in crescita e una popolazione giovane.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia sud-orientale, confinante con Thailandia, Vietnam, Laos e Golfo di Thailandia
  • Capitale: Phnom Penh
  • Popolazione: 17 milioni
  • Superficie: 181.035 km²
  • PIL pro capite: circa 1.600 dollari

3. Camerun (nome del paese in inglese:Cameroon)

Il Camerun, situato nell’Africa centrale, è noto per la sua geografia variegata, che comprende spiagge, deserti, montagne e foreste pluviali tropicali. Il paese è anche caratterizzato da una grande diversità culturale, con oltre 200 gruppi etnici. Pur essendo ricco di risorse naturali come petrolio, legname e prodotti agricoli, il Camerun deve affrontare sfide legate alla stabilità politica, allo sviluppo delle infrastrutture e ai conflitti regionali, in particolare a causa della crisi anglofona. Ciononostante, è una delle economie più sviluppate dell’Africa centrale.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa centrale, confinante con Nigeria, Ciad, Repubblica Centrafricana, Congo, Gabon e Guinea Equatoriale
  • Capitale: Yaoundé
  • Popolazione: 28 milioni
  • Superficie: 475.442 km²
  • PIL pro capite: circa 3.500 dollari

4. Canada (nome del paese in inglese:Canada)

Il Canada è il secondo paese più grande al mondo per superficie, situato nel Nord America, ed è noto per i suoi vasti paesaggi, la società multiculturale e l’elevato tenore di vita. L’economia è diversificata, con settori chiave tra cui risorse naturali, manifatturiero e tecnologia. Il Canada gode di una solida reputazione in materia di diritti umani, assistenza sanitaria e istruzione, ed è famoso per la sua cultura amichevole e accogliente. Il paese è una democrazia parlamentare con una monarchia costituzionale.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Nord America
  • Capitale: Ottawa
  • Popolazione: 38 milioni
  • Superficie: 98 milioni di km²
  • PIL pro capite: $ 52.000 (circa)

5. Repubblica Centrafricana (nome del paese in inglese:Central African Republic)

La Repubblica Centrafricana (RCA) è un paese senza sbocco sul mare situato nell’Africa centrale. Nonostante sia ricco di risorse naturali come diamanti, oro e uranio, il paese si trova ad affrontare povertà estrema, instabilità e conflitti. Il paese ha sofferto di guerre civili e gran parte delle sue infrastrutture sono state distrutte. Gli sforzi per la pace e lo sviluppo proseguono, ma l’instabilità politica rimane una sfida.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa centrale, confinante con Ciad, Sudan, Sudan del Sud, Repubblica Democratica del Congo, Repubblica del Congo e Camerun
  • Capitale: Bangui
  • Popolazione: 5 milioni
  • Superficie: 622.984 km²
  • PIL pro capite: circa 400 dollari

6. Ciad (nome del paese in inglese:Chad)

Il Ciad è un paese senza sbocco sul mare dell’Africa centrale, noto per i suoi vasti paesaggi desertici e la sua eterogenea presenza di gruppi etnici. L’economia dipende fortemente dal petrolio e dall’agricoltura e il paese deve affrontare sfide legate all’instabilità politica, alla povertà e ai conflitti regionali. Nonostante queste difficoltà, il Ciad si è impegnato a migliorare le infrastrutture e la governance, pur rimanendo uno dei paesi più poveri del mondo.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Africa centrale, confina con Libia, Sudan, Repubblica Centrafricana, Camerun, Nigeria e Niger
  • Capitale: N’Djamena
  • Popolazione: 17 milioni
  • Superficie: 28 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 1.400 dollari

7. Cile (nome del paese in inglese:Chile)

Il Cile, situato in Sud America, è un paese lungo e stretto che si estende lungo il margine occidentale del continente, bagnato dall’Oceano Pacifico. Il paese è noto per la sua geografia variegata, che spazia dal deserto di Atacama a nord ai ghiacciai e ai fiordi a sud. L’economia cilena è una delle più stabili dell’America Latina, con importanti esportazioni di rame, frutta e vino. Il paese vanta un ricco patrimonio culturale ed è noto per le sue solide istituzioni democratiche.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Sud America, confina con Perù, Bolivia, Argentina e Oceano Pacifico
  • Capitale: Santiago
  • Popolazione: 19 milioni
  • Superficie: 756.102 km²
  • PIL pro capite: circa 15.000 dollari

8. Cina (nome del paese in inglese:China)

La Cina è il paese più popoloso del mondo e la seconda economia per PIL nominale. Situata nell’Asia orientale, vanta un paesaggio vasto e variegato, che spazia da deserti e montagne a fertili valli fluviali. La Cina vanta una lunga storia di civiltà ed è diventata una superpotenza globale in termini economici, politici e militari. Il paese è noto per i suoi progressi tecnologici, l’industria manifatturiera e il ruolo sempre più importante negli affari globali.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Asia orientale, confina con 14 paesi, tra cui India, Russia e Vietnam
  • Capitale: Pechino
  • Popolazione: 1,4 miliardi
  • Superficie: 6 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 10.000 dollari

9. Colombia (nome del paese in inglese:Colombia)

La Colombia, situata in Sud America, è nota per la sua cultura variegata, i suoi paesaggi e la sua biodiversità. Il paese vanta una storia vivace, fortemente influenzata dalla colonizzazione spagnola, dal patrimonio africano e dalle culture indigene. Nonostante sfide come i cartelli della droga e i conflitti interni, la Colombia ha compiuto progressi in termini di sicurezza, sviluppo economico e turismo. L’economia è diversificata, con esportazioni significative di petrolio, caffè e fiori.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Sud America, confina con Venezuela, Brasile, Perù, Ecuador, Panama e Mar dei Caraibi
  • Capitale: Bogotà
  • Popolazione: 50 milioni
  • Superficie: 14 milioni di km²
  • PIL pro capite: circa 6.200 dollari

10. Comore (nome del paese in inglese:Comoros)

Le Comore sono una piccola nazione insulare nell’Oceano Indiano, situata tra il Madagascar e il Mozambico. È nota per le sue bellezze naturali, tra cui spiagge incontaminate e paesaggi vulcanici. Le Comore hanno una popolazione giovane e devono affrontare sfide economiche, tra cui instabilità politica e povertà. L’economia si basa sull’agricoltura, in particolare sulla vaniglia e sui chiodi di garofano, oltre che sulla pesca e sulle rimesse dall’estero.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Oceano Indiano, tra il Madagascar e il Mozambico
  • Capitale: Moroni
  • Popolazione: 800.000
  • Superficie: 2.236 km²
  • PIL pro capite: circa 1.400 dollari

11. Costa Rica (nome del paese in inglese:Costa Rica)

Il Costa Rica è un piccolo paese dell’America Centrale, noto per la sua ricca biodiversità, il clima tropicale e la stabilità politica. Il paese ha un sistema educativo e sanitario ben sviluppato ed è una popolare destinazione ecoturistica grazie alle sue foreste pluviali, ai vulcani e alla fauna selvatica. Il Costa Rica ha abolito l’esercito nel 1949 e da allora si è concentrato sulla sostenibilità ambientale e sullo sviluppo umano.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: America Centrale, confinante con Nicaragua, Panama, Mar dei Caraibi e Oceano Pacifico
  • Capitale: San José
  • Popolazione: 5 milioni
  • Superficie: 51.100 km²
  • PIL pro capite: circa 12.000 dollari

12. Croazia (nome del paese in inglese:Croatia)

La Croazia è un paese situato nell’Europa sud-orientale, noto per la sua splendida costa adriatica, le città medievali e la sua ricca storia. Faceva parte dell’ex Jugoslavia prima di ottenere l’indipendenza nel 1991. La Croazia vanta un’industria turistica fiorente, che attrae visitatori grazie ai suoi siti storici e alle splendide spiagge. Il paese fa anche parte dell’Unione Europea e ha un’economia in crescita, trainata da settori manifatturiero, agricolo e dei servizi.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa sud-orientale, confina con Slovenia, Ungheria, Serbia, Bosnia ed Erzegovina e Montenegro
  • Capitale: Zagabria
  • Popolazione: 4 milioni
  • Superficie: 56.594 km²
  • PIL pro capite: circa 14.000 dollari

13. Cuba (nome del paese in inglese:Cuba)

Cuba è una nazione insulare caraibica nota per il suo governo comunista, la sua cultura vivace e i suoi monumenti storici. Ha una ricca storia segnata dalla colonizzazione spagnola, dall’ascesa di Fidel Castro e dalla Rivoluzione cubana. Il paese ha un’economia centralizzata con investimenti significativi in ​​sanità e istruzione. Nonostante le difficoltà economiche, in particolare a causa dell’embargo statunitense, Cuba rimane un’icona culturale globale nota per la sua musica, l’arte e la cucina.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Mar dei Caraibi
  • Capitale: L’Avana
  • Popolazione: 11 milioni
  • Superficie: 109.884 km²
  • PIL pro capite: circa 8.000 dollari

14. Cipro (nome del paese in inglese:Cyprus)

Cipro è uno Stato insulare del Mediterraneo orientale con un ricco patrimonio culturale influenzato dalle tradizioni greche e turche. Il Paese è diviso dal 1974 a seguito dell’invasione turca, e questa divisione rimane fonte di tensione. Cipro ha un’economia ben sviluppata, in particolare nei settori dei servizi, della finanza e del turismo, ed è membro dell’Unione Europea. Il clima mediterraneo e le antiche rovine del Paese attraggono milioni di visitatori ogni anno.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Mediterraneo orientale
  • Capitale: Nicosia
  • Popolazione: 1,2 milioni
  • Superficie: 9.251 km²
  • PIL pro capite: $ 28.000 (circa)

15. Repubblica Ceca (nome del paese in inglese:Czech Republic)

La Repubblica Ceca, nota anche come Czechia, è un paese dell’Europa centrale senza sbocchi sul mare e con un ricco patrimonio culturale. Ha un elevato tenore di vita e un’economia ben sviluppata basata su industria manifatturiera, servizi e tecnologia. Il paese è noto per le sue città storiche, tra cui Praga, e per le sue tradizioni musicali, letterarie e artistiche. La Repubblica Ceca è membro dell’Unione Europea e della NATO.

Informazioni sul paese:

  • Posizione: Europa centrale, confina con Germania, Austria, Slovacchia e Polonia
  • Capitale: Praga
  • Popolazione: 10,7 milioni
  • Superficie: 78.866 km²
  • PIL pro capite: circa 23.000 dollari

Potrebbero interessarti anche...